
Il Procida Film Festival è un progetto che unisce cinema, territorio e comunità. Nato per valorizzare l’audiovisivo come strumento di identità e memoria, il festival rappresenta un’occasione unica per raccontare storie legate al patrimonio locale e per promuovere nuove forme di espressione culturale.
Il progetto culturale
Il cuore del festival è il concorso internazionale, aperto a cortometraggi, documentari, film d’animazione e opere realizzate da studenti. Accanto a queste sezioni, il progetto si arricchisce con spazi dedicati ai temi del sociale e dell’ambiente, che offrono ai giovani autori l’opportunità di confrontarsi con le sfide del nostro tempo.
Ogni anno il festival trasforma Procida in un laboratorio creativo, dove il linguaggio cinematografico diventa veicolo di valori, tradizioni e riflessioni condivise.
Il sostegno di ANCoS con il 5×1000
La realizzazione della 12ª edizione è stata possibile anche grazie al contributo del 5×1000 di ANCoS Aps, che ha scelto di investire in questo progetto per il suo forte valore sociale e culturale.
Attraverso il 5 per 1000, ANCoS sostiene iniziative che arricchiscono la vita delle comunità, favorendo l’accesso alla cultura e creando occasioni di incontro e crescita collettiva. Il Procida Film Festival ne è un esempio concreto: un evento che rafforza il legame tra le persone e il territorio, mettendo al centro il linguaggio universale del cinema.
Un impegno che guarda avanti
Il Procida Film Festival, grazie a questo contributo, può continuare a crescere e a dare voce ad autori, studenti e comunità, diventando ogni anno di più un modello di partecipazione culturale e sociale.
Note
Anno finanziario: 2021 – Importo finanziato: € 2.000
