Violino Suono d’Italia

violino suono d'italia cremona progetto ancos

Grazie al sostegno del 5 per mille ANCoS Aps, è stato realizzato il progetto “Suono d’Italia”, nato dalla volontà di valorizzare la tradizione liutaria di Cremona, riconosciuta dall’UNESCO come patrimonio immateriale dell’umanità.

L’iniziativa, promossa da Confartigianato-Imprese Cremona insieme ad ANCoS Aps, ha portato alla costruzione di un violino unico, destinato alla Banda musicale dell’Arma dei Carabinieri. Non un semplice strumento, ma un simbolo di pace e unità, nato dalla collaborazione di otto maestri liutai cremonesi.

La realizzazione

Ogni liutaio ha contribuito con la propria esperienza a una parte del violino, dalla cassa armonica al manico, dalla tastiera al ponte, fino all’assemblaggio finale. A completare l’opera, la custodia realizzata da Dimitri Musafia, anch’essa frutto di alta artigianalità italiana.

Valore culturale

“Suono d’Italia” rappresenta:

  • la forza collettiva dell’arte liutaria cremonese;

  • un legame profondo tra arte, istituzioni e territorio;

  • il riconoscimento al ruolo dei Carabinieri nella tutela della comunità;

  • l’impegno di ANCoS Aps nel promuovere la cultura come bene comune.

L’evento di consegna

Il progetto si è concretizzato con la donazione ufficiale del violino durante il concerto al Museo del Violino di Cremona, che ha visto protagonista la Banda musicale dei Carabinieri, oltre ai rappresentanti di ANCoS, ANAP e Confartigianato-Imprese. La serata ha permesso di condividere con il pubblico il significato profondo di questo dono e il valore della tradizione liutaria italiana.

donazione violino arma carabinieri banda musicale cremona

Note

Anno finanziario: 2022 – Importo finanziato: € 10.000

dona il tuo 5x1000
5x1000
Destina il Tuo 5 per mille all'ANCoS Aps. Sostieni i progetti e iniziative a favore delle comunità.
Torna in alto