Casco refrigerante per chemioterapia

casco refrigerante per malati oncologici

Il progetto è dedicato ai malati oncologici del territorio e ha come obiettivo l’acquisto di un casco refrigerante per chemioterapia da donare al reparto oncologico dell’Ospedale “Sacro Cuore di Gesù” di Gallipoli. L’iniziativa nata con una raccolta fondi è promossa dalle associazioni “InForma la Vita A.P.S.” e “L462 Tuglie A.P.S.”, con il sostegno di ADMO Puglia e il contributo di ANCoS APS Lecce con i fondi 5×100.

La finalità è offrire un supporto concreto alle persone sottoposte a chemioterapia, attraverso l’utilizzo di una tecnologia che tutela la dignità del paziente. Il casco refrigerante per chemioterapia serve principalmente a ridurre la caduta dei capelli, una delle conseguenze più dolorose della terapia oncologica, permettendo ai pazienti di affrontare il trattamento con maggiore serenità e dignità.

A cosa serve il casco per la chemioterapia

Il casco refrigerante per chemioterapia è progettato per proteggere il cuoio capelluto dai danni causati dai farmaci chemioterapici. Funziona mantenendo una temperatura bassa sulla testa del paziente durante il trattamento, riducendo così il flusso di sostanze chimiche ai follicoli piliferi. Questo processo chiamato anche scalp cooling, aiuta a prevenire o ridurre la caduta dei capelli, un evento che può causare un notevole impatto emotivo e psicologico. Utilizzando questo dispositivo, molti pazienti possono affrontare il percorso terapeutico con maggiore fiducia e un miglioramento della loro qualità della vita.

Benefici per i pazienti oncologici

La perdita dei capelli incide profondamente sul benessere emotivo della persona in cura. Molti pazienti vivono l’alopecia come un segnale evidente della malattia e come un fattore che influisce sull’immagine di sé. Il dispositivo aiuta a ridurre questo impatto, sostenendo la qualità della vita e il percorso psicologico di chi affronta la terapia.

Il progetto comprende anche attività educative rivolte ai giovani. Grazie alla collaborazione con ADMO Puglia vengono realizzati incontri nelle scuole e nelle università per promuovere l’iscrizione al Registro dei Donatori di Midollo Osseo. Questi momenti informativi diffondono consapevolezza e incentivano una cultura della solidarietà responsabile.

Il casco refrigerante per chemioterapia offre un aiuto concreto, contribuendo a mantenere la serenità e la forza emotiva delle persone coinvolte nella cura oncologica.

Note progetto:

Anno finanziario: 2023 – Importo finanziato: € 1.000

dona il tuo 5x1000
Destina il Tuo 5 per mille all'ANCoS Aps. Sostieni i progetti e iniziative a favore delle comunità.
Torna in alto