Incontro dal titolo "Cooperazione allo sviluppo - Il valore dell'aiuto mirato - il progetto di Alìto in Uganda".
Incontro dal titolo "Cooperazione allo sviluppo - Il valore dell'aiuto mirato - il progetto di Alìto in Uganda".
L'inaugurazione si svolgerà alle 15 nella tensostruttura allestita in piazza Vittoria in concomitanza con l'evento annuale, organizzato dal Comune di Brescia, della "Notte della Cultura". La manifestazione si concluderà domenica 12 ottobre.
RWANDA: Dio è qui, lo spettacolo di teatro civile si terrà il 23 novembre, uno spettacolo teatrale di ampio spessore culturale con Marco Cortesi e Mara Moschini.
Uno tra i più attesi eventi dell'agenda culturale bresciana che affonda le sue radici negli anni '30 con l'avventura pionieristica dei primi librai del centro e ripreso poi nel secondo dopoguerra.
Dall'1 al 9 ottobre 2016 l'evento "Fiera del Libro Librixia 2016", presso Area Meeting Agrobresciano Arena in Piazza Vittoria a Brescia. A breve pubblicheremo maggiori dettagli sull'evento.
Dal 30 settembre all'8 ottobre 2017, presso l'Area Meeting Agrobresciano Arena in Piazza Vittoria a Brescia, si terrà l'appuntamento annuale con la Fiera del Libro Librixia 2017.
Anche quest'anno, l'iniziativa Librixia, aprirà le porte a tutti gli amanti della cultura. L'evento avrà inizio da sabato 29 settembre e terminerà il 7 ottobre.
Torna anche quest’anno con molte novità, la fiera del libro, nove giorni di presentazioni e dibattiti per un programma popolare e allo stesso tempo di qualità, capace di avvicinare un pubblico sempre più vasto al mondo del libro.
L’evento "Violenza contro le donne. Stereotipi, pregiudizi e dati di realtà" con lo scopo di sensibilizzare l'opinione pubblica sul delicato tema.
Anche quest'anno Librixia la fiera del libro, un festival tanto amato e atteso dove si incontreranno importanti esponenti del giornalismo, della letteratura e del mondo della cultura, oltre ad editori e amanti della buona lettura.