Grifone d’Acciaio 2025: una borsa di studio per i giovani talenti del futuro
ANCoS / Eventi ANCoS / Grifone d'Acciaio 2025
- Articolo di Brescia
- Grifone d'Acciaio
Borsa di Studio Grifone d’Acciaio
La Borsa di Studio Grifone d’Acciaio nasce con l’intento di premiare il merito scolastico e sostenere i giovani più promettenti del territorio bresciano nel loro percorso universitario. L’iniziativa, giunta alla sua nuova edizione, si rivolge ai 10 maturandi più brillanti e meritevoli delle scuole superiori, che desiderano proseguire gli studi con dedizione e passione.
Il premio consiste in 10 borse di studio da 1.000,00 euro ciascuna, voluto da Rangoni & Affini S.p.A., Confartigianato-Imprese Brescia e Lombardia Orientale e ANCoS Brescia APS, con il patrocinio del Comune di Brescia e la collaborazione dell’Ufficio Scolastico Territoriale.
La borsa di studio rappresenta un’occasione preziosa per incentivare la formazione universitaria, favorire la cultura e dare il giusto valore ai giovani come risorsa per il futuro della comunità.
Il circolo culturale ANCoS Brescia, conferma ancora una volta la propria attenzione verso il mondo della scuola e della cultura, attraverso iniziative capaci di avvicinare i giovani al mondo del lavoro, sostenendone le aspirazioni e il talento.
Durata del concorso
Le candidature per la Borsa di Studio Grifone d’Acciaio possono essere presentate fino al 30 giugno 2025. La domanda di partecipazione, corredata dalla documentazione richiesta, dovrà essere inviata esclusivamente via e-mail.
Le borse di studio saranno assegnate nel mese di ottobre 2025, durante un evento speciale che si terrà nell’ambito di Librixia, la celebre fiera del libro di Brescia, dove avverrà anche la cerimonia di premiazione ufficiale.
Documenti richiesti e requisiti
La partecipazione è riservata agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado della provincia di Brescia che:
conseguano la maturità nell’anno scolastico 2024/2025
intendano iscriversi a un corso universitario nell’anno accademico successivo
abbiano ottenuto risultati scolastici di eccellenza, accompagnati da un curriculum personale e formativo di valore.
Per candidarsi, è necessario compilare il modulo allegato al regolamento ufficiale e inviarlo insieme a una copia del documento di identità, al certificato di iscrizione scolastica e a una lettera motivazionale.
Tutti i dettagli relativi ai criteri di selezione, alla commissione valutatrice e al calendario del concorso sono disponibili al seguente link.