Vicoli Vivi 2025: il centro storico di Supersano protagonista di cultura e turismo sostenibile
A Supersano (LE), Vicoli Vivi 2025 ha raccontato con successo la cultura salentina attraverso turismo consapevole, prodotti locali e il Sud Sound System.
A Supersano (LE), Vicoli Vivi 2025 ha raccontato con successo la cultura salentina attraverso turismo consapevole, prodotti locali e il Sud Sound System.
Il busto reliquiario d’argento di San Guglielmo Cuffitella, preziosa opera sacra della Chiesa Madre di Scicli, sarà restaurato per preservarne la memoria storica.
Fiat Fiorino donato da ANCoS Como a Rebbio Solidale ODV per il trasporto di beni alimentari. Una donazione solidale che nasce dal progetto 5×1000.
Il 21 giugno a Ceva, G@S ha unito sport, artigianato e socialità con oltre 100 partecipanti e special guest BMX.
Il Premio ANCoS 2025, svoltosi a Roma, ha premiato figure e realtà distintesi per impegno sociale, inclusione e valori nello sport.
Guida per il deposito del bilancio 2024 su RUNTS: novità sul campo Totale Entrate per enti non profit e obblighi per ETS.
Dal 9 al 20 giugno 2025 Macerata ospita l’11ª edizione del torneo di calcio a 5 “Giochiamo per i diritti dei bambini”, promosso da Piombini Sensini ETS con la partecipazione di Confartigianato e ANCoS. Un evento sportivo e solidale per sostenere le attività estive inclusive rivolte ai bambini delle comunità “Il Girasole”.
Corso di attività motorie a Palermo per favorire l’invecchiamento attivo. La ginnastica dolce, parte dei progetti ANCoS, unisce pensionati e famiglie.
La Prima Camminata nel Borgo di Monte San Savino unisce storia e natura. Promossa da ANCoS Aps Arezzo e Confartigianato-Imprese Arezzo, è aperta a tutti.
Scopri la nuova Sala del Doratore al Museo di Oleggio: un omaggio a Quirino Ferrario e all’arte che ha reso grande la tradizione novarese.
ANCoS APS e la XIV edizione del Premio Calabrese: premiate le eccellenze italiane in giornalismo, sport e cultura con un evento memorabile.
Moda all’Ombra del Vesuvio premia giovani stilisti e artigianato locale, tra passerelle, riconoscimenti e impegno sociale. Il comunicato e le foto.
Dal 21 al 25 maggio Macerata ha ospitato il Festival della Famiglia 2025: un successo di partecipazione e iniziative per tutte le età.
Defibrillatore a San Gemini da ANCoS APS: cerimonia di consegna, condivisione e impegno per la sicurezza e la salute della comunità.
Stelle e Padelle, un evento tra gusto e solidarietà: a Villa Dama a Napoli chef stellati per sostenere i piccoli pazienti della Fondazione Santobono Pausilipon.
Cosa cambia sul distacco di personale e IVA nel 2025: nuove regole, esenzioni per enti non profit e casi pratici spiegati con chiarezza.
ANCoS APS e l’Associazione Di.Te. attivano uno sportello psicologico per offrire ascolto e supporto a chi vive un momento di fragilità emotiva.
Le imprese artigiane italiane protagoniste a Codeway 2025 con ANCoS Aps: cooperazione reale e modelli sostenibili tra Italia e Africa.
ANCoS Enna è salita a bordo dell’Amerigo Vespucci, portando tradizioni e prodotti locali per promuovere la cultura e l’identità del territorio.
ANCoS Napoli celebra il restauro dell’«Ecce Homo» e il concorso “Mille parole per una foto”, unendo arte, cultura e partecipazione attiva.
Giornata Mondiale della Fibromialgia 2025: eventi, terapie e nuove iniziative per sensibilizzare, diagnosticare precocemente e sostenere i pazienti.
ANCoS Roma ha partecipato al Giubileo delle Persone con Disabilità e degli Imprenditori, testimoniando l’impegno per inclusione e solidarietà sociale.
ANCoS Terni collabora con ANAP, Carabinieri e Comune nella campagna Più Sicuri Insieme per prevenire le truffe agli anziani e sensibilizzare la comunità.
ANCoS Pisa presenta il Progetto delle tre I” per l’inclusione dei ragazzi disabili: gite gratuite, integrazione e solidarietà con il supporto del 5×1000.
ANCoS APS ha rappresentato l’Italia al Jazzahead! 2025 a Brema, promuovendo giovani talenti jazz e rafforzando la cooperazione culturale europea.