ANCoS / Progetti 5x1000 ANCoS / Cultura e musica / Biblioteca memoria artigiana Terni
Biblioteca della Memoria Artigiana
Prosegue il percorso avviato con la Banca della Memoria Artigiana, il progetto che ha raccolto storie, immagini e testimonianze del mondo del lavoro e dell’impresa locale. Da questa esperienza nasce una nuova iniziativa dedicata alla valorizzazione del sapere artigiano: la Biblioteca Artigiana ANCoS Terni.
Un nuovo spazio dedicato alla cultura del fare
La biblioteca, promossa dal Comitato ANCoS di Terni e realizzata con i fondi del 5 per mille, sarà ospitata all’interno della sede di Confartigianato Imprese Terni. Il progetto prevede la creazione di uno spazio dedicato e accessibile al pubblico, dove saranno raccolte collane, studi, documenti e pubblicazioni che raccontano la storia e l’evoluzione dell’artigianato locale.
Questo luogo di conoscenza intende preservare la memoria storica e produttiva del territorio, favorendo al tempo stesso lo scambio intergenerazionale di competenze tra artigiani, giovani e ricercatori.
Collaborazioni e selezione dei contenuti
La selezione dei volumi e del materiale documentale sarà effettuata con il contributo di partner autorevoli:
Camera di Commercio dell’Umbria
Biblioteca Comunale di Terni (BCT)
Studiosi di storia economica locale
Imprenditori e artigiani che hanno svolto ricerche sul tessuto produttivo del territorio.
Questa sinergia garantirà la qualità e l’autenticità delle fonti, offrendo un archivio dinamico e aggiornato sul mondo artigiano.
Un patrimonio aperto a tutti
I libri e i materiali raccolti saranno consultabili direttamente in sede o tramite prestito bibliotecario, previa registrazione presso l’ufficio ANCoS Terni.
Il servizio sarà rivolto in particolare a:
Giovani in cerca di lavoro e formazione
Artigiani associati a Confartigianato
Ricercatori e studiosi interessati alla storia economica e produttiva del territorio
Cittadini che desiderano conoscere più da vicino il mondo dell’artigianato.
Ogni anno verrà organizzata una giornata di presentazione pubblica del materiale a disposizione, con incontri e momenti di approfondimento aperti alla comunità.
Valorizzare il patrimonio artigiano umbro
La Biblioteca Artigiana ANCoS Terni rappresenta un passo importante nel percorso di tutela e promozione della cultura del lavoro manuale e dell’impresa locale. Un progetto che unisce tradizione e innovazione, offrendo strumenti di conoscenza per le nuove generazioni e contribuendo a mantenere viva la memoria artigiana del territorio ternano.
Note
Anno finanziario: 2022 – Importo finanziato: € 9.828