ANCoS / Progetti 5x1000 ANCoS / Cultura e musica / Ciclo di incontri Fondazione Claudio Venanzi
Ciclo incontri cultura arte storia
Con il sostegno del contributo 5×1000 ANCoS, è stato realizzato un importante ciclo di 20 incontri culturali dedicati alla cultura, all’arte e alla storia, promossi dalla Fondazione Claudio Venanzi. L’iniziativa ha coinvolto diversi centri delle Marche, con l’obiettivo di avvicinare il pubblico alla conoscenza e alla valorizzazione del patrimonio artistico e letterario del nostro Paese.
Un percorso tra arte, letteratura e storia
Gli incontri, condotti da esperti e studiosi, hanno rappresentato un’occasione di crescita e confronto. Attraverso lezioni, conferenze e dibattiti, i partecipanti hanno potuto approfondire temi legati alla storia dell’arte, alla letteratura italiana e alla memoria collettiva. Il progetto ha voluto trasmettere il valore della conoscenza condivisa, stimolando la curiosità verso i grandi autori e le opere che definiscono l’identità culturale italiana.
Un progetto a sostegno della cultura
Grazie al piccolo ma prezioso contributo del 5×1000 ANCoS attraverso il comitato di Ancona, è stato possibile offrire una programmazione gratuita e accessibile, che ha favorito l’incontro tra generazioni e la diffusione del sapere. Questo intervento si inserisce tra le numerose iniziative culturali promosse da ANCoS a livello nazionale, volte a valorizzare l’arte e la musica come strumenti di coesione sociale e sviluppo del territorio.

Fondazione Claudio Venanzi: un presidio di cultura
La Fondazione Claudio Venanzi è un punto di riferimento nella promozione di eventi culturali nelle Marche, capace di unire competenze e passione per la divulgazione. Attraverso i suoi programmi formativi e gli incontri dedicati al dialogo tra arti e scienze umane, la Fondazione consolida il suo ruolo nel panorama culturale regionale.
Note
Anno finanziario: 2022 – Importo finanziato: € 1.000
5x1000