Panchine rosse contro la violenza

panchine rosse isernia contro violenza di genere

Le imprenditrici e gli imprenditori di Confartigianato Imprese del Molise, insieme all’ANCoS Aps Interprovinciale Molise, hanno scelto di lanciare un forte messaggio di condanna contro ogni forma di violenza e abuso. L’iniziativa ha portato all’acquisto e all’installazione di due panchine rosse contro la violenza nel comune di Isernia, diventate un segno visibile e permanente di impegno civile.

panchine rosse isernia contro violenza di genere

A cosa servono le panchine rosse?

Le panchine rosse servono come simbolo di protesta e sensibilizzazione contro la violenza di genere. Installate in spazi pubblici, queste panchine rappresentano un invito alla riflessione e alla discussione su un tema di grande attualità. Ogni panchina rossa è un monito visivo che ricorda a tutti noi l’importanza di combattere contro la violenza sulle donne e di promuovere una cultura di rispetto e uguaglianza. Attraverso la loro presenza, le panchine rosse stimolano la comunità a unirsi nella lotta contro ogni forma di abuso e a sostenere le vittime, creando un ambiente più sicuro e solidale.

Diffondere una cultura di genere basata sul rispetto

Le panchine rosse non sono semplici arredi urbani, ma strumenti di sensibilizzazione collettiva. Vogliono richiamare l’attenzione sulla necessità di promuovere una cultura di genere fondata sull’eguaglianza e sul rispetto. Un messaggio rivolto non solo alle donne vittime di violenza, ma a tutta la comunità, per contrastare fenomeni come abusi, discriminazioni e stalking.

L’impegno di Confartigianato Molise e ANCoS Aps

Il motto che ha guidato il progetto – “Solidali con tutte le donne che subiscono quotidiane violenze psicologiche, fisiche e da stalking, ci vogliamo impegnare a promuovere la tutela dei diritti di tutti” – testimonia la volontà di unire forze e valori per una società più giusta. Con il sostegno delle realtà associative locali, le panchine rosse a Isernia restano un invito costante a non dimenticare e a continuare a lottare contro ogni forma di sopruso.

Note

Anno finanziario: 2022 – Importo finanziato: € 2.318

dona il tuo 5x1000
5x1000
Destina il Tuo 5 per mille all'ANCoS Aps. Sostieni i progetti e iniziative a favore delle comunità.
Torna in alto