Passeggeri: raccontare il mondo contemporaneo

passeggeri raccontare mondo contemporaneo fotografia workshop
I Punti Chiave

Passeggeri è un progetto che unisce fotografia autoriale, scrittura e progettazione grafica in un percorso di formazione e riflessione culturale. Realizzato grazie al contributo del 5 per mille ANCoS tramite il suo comitato di Ancona, l’iniziativa nasce dalla collaborazione tra ACCA Fotografia, la libreria Gira&Volta e la prestigiosa casa editrice Iperborea, ideatrice della rivista internazionale di reportage The Passenger.

Un laboratorio di fotografia e scrittura

L’obiettivo principale di Passeggeri è creare uno spazio di confronto e di esperienza sui linguaggi visivi e testuali del nostro tempo. Il progetto propone workshop intensivi e laboratori di fotografia dedicati alla ricerca autoriale, alla narrazione e al design editoriale.

Il percorso, articolato in tre cicli per un totale di nove incontri, consente ai partecipanti di esplorare la relazione tra immagine e parola, imparando a tradurre emozioni e concetti in forme visive e narrative coerenti. Ogni appuntamento diventa così un viaggio creativo tra arte contemporanea, comunicazione visiva e espressione artistica.

passeggeri raccontare mondo contemporaneo fotografia workshop

Un progetto che valorizza il territorio

In collaborazione con il Comune di Jesi, Passeggeri promuove la cultura visiva come strumento di crescita collettiva e di connessione con il territorio. Gli incontri si svolgono in spazi culturali della città scelti per favorire la partecipazione e lo scambio. Attraverso un approccio esperienziale, il progetto mira a coinvolgere fotografi, grafici e appassionati, offrendo opportunità concrete di formazione e networking.

Dalla rivista al territorio

Passeggeri trae ispirazione dall’universo editoriale di The Passenger, noto per la sua capacità di raccontare i luoghi del mondo con una prospettiva umana e profonda. L’iniziativa riprende quello stesso spirito, declinandolo in chiave locale, per stimolare una nuova consapevolezza sull’importanza della fotografia come strumento di narrazione e conoscenza.

Il progetto rappresenta un esempio virtuoso di sinergia tra realtà culturali e associative, sostenuto dal Comitato ANCoS APS di Ancona e inserito nei progetti culturali 5×1000 ANCoS.

Con il contributo di professionisti del settore e istituzioni locali, Passeggeri si conferma un laboratorio di idee capace di trasformare la fotografia in un mezzo di espressione e di racconto del mondo contemporaneo. Un progetto che invita a osservare, interpretare e condividere la realtà attraverso la lente dell’arte e della creatività.

Note

Anno finanziario: 2022 – Importo finanziato: € 1.800

dona il tuo 5x1000
5x1000
Destina il Tuo 5 per mille all'ANCoS Aps. Sostieni i progetti e iniziative a favore delle comunità.
Torna in alto