Sagra della Pittula

sagra pittula salento surano

In occasione della manifestazione a Surano, il comitato ANCoS Lecce ha organizzato una serie di iniziative dedicate alla cultura e all’identità del territorio.

Grazie all’impegno dei volontari e al sostegno del contributo 5 per mille, sono stati realizzati eventi aperti al pubblico pensati per riscoprire e valorizzare le tradizioni agroalimentari e artigianali locali.

Le pettole, simbolo di festa

Tra i protagonisti della giornata non potevano mancare le pettole, tipiche frittelle di pasta lievitata diffuse in tutto il Salento. Semplici negli ingredienti ma ricche di significato, vengono preparate in occasione delle principali festività, come San Martino o l’Avvento. La manifestazione ha voluto sottolineare quanto il ricordo e il racconto rappresentino strumenti preziosi per condividere esperienze, rafforzare i legami comunitari e trasmettere le conoscenze alle nuove generazioni.

Cultura e comunità

Attraverso degustazioni, dimostrazioni pratiche e momenti di confronto, i partecipanti hanno potuto rivivere usi e costumi che appartengono alla storia del Salento, in un percorso di trasmissione intergenerazionale capace di unire memoria e innovazione.

Note

Anno finanziario: 2022 – Importo finanziato: € 2.000

dona il tuo 5x1000

5x1000

Destina il Tuo 5 per mille all'ANCoS Aps. Sostieni i progetti e iniziative a favore delle comunità.
Torna in alto