ANCoS / Progetti 5x1000 ANCoS / Restauri / Restauro Dipinti Chiesa di Cannole
Restauro dipinti Chiesa madre di Cannole

Il restauro di due dipinti su tela grazie al 5 per mille, presenti nella Chiesa Maria Santissima Madre di Dio di Cannole, piccolo borgo in provincia di Lecce: l’Immacolata e la Madonna del Rosario.
Due opere di devozione e arte sacra
Entrambe le tele, senza data né firma visibile, si distinguono per la raffinatezza iconografica e il profondo valore spirituale.
La tela dell’Immacolata raffigura la Vergine in piedi tra nuvole, nell’atto di schiacciare il serpente, accompagnata da angeli e santi, tra cui Sant’Oronzo e Sant’Irene.

- La tela della Madonna del Rosario mostra invece la Vergine in trono con il Bambino, circondata da angeli incoronanti, due santi domenicani e una serie di piccoli ovali che raccontano i misteri del Rosario.

Queste opere sono parte integrante della chiesa, e si trovano sugli altari storici realizzati tra il 1600 e il 1700, su commissione della famiglia nobiliare Personé.
Un intervento conservativo completo
Il restauro prevede un accurato programma di interventi, affidato alla restauratrice Damiana Cianci, Direttore Tecnico dell’impresa incaricata.
Ecco le principali fasi previste:
Smontaggio delle tele dalla collocazione attuale, rimozione delle cornici moderne danneggiate e trasporto in laboratorio.
Pulitura superficiale, “preconsolidamento” e velatura protettiva.
Verifica dello stato del supporto tessile, con eventuale foderatura o rinforzo.
Recupero o sostituzione dei telai in base alle condizioni.
Stuccatura, ritocco pittorico con tecniche conservative e verniciatura finale.
Eventuale disinfestazione biologica delle cornici da insetti xilofagi.
L’obiettivo è quello di restituire alle opere il loro originario splendore, nel rispetto dei criteri di autenticità e reversibilità, così da conservarle per le generazioni future.
Note
Anno finanziario: 2022 – Importo finanziato: € 5.000
