La pasta della solidarietà
ANCoS / Progetti 5x1000 ANCoS / Sociale / Pasta e Solidarietà
Il progetto “La pasta della solidarietà”, sostenuto dal comitato ANCoS Crotone, nasce per aiutare le persone più fragili e sensibilizzare la cittadinanza sui temi della povertà alimentare. L’iniziativa ha coinvolto la comunità di Crotone nella raccolta di pasta, donata successivamente alla mensa dei poveri della città.
Pasta e solidarietà: un aiuto concreto per chi è in difficoltà
Il progetto ha permesso di raccogliere una significativa quantità di pasta, poi distribuita alla mensa dei poveri di Crotone. Questa azione semplice ma concreta ha garantito un supporto alimentare a molte persone in stato di bisogno. L’obiettivo principale è stato offrire un aiuto immediato a chi vive situazioni di disagio, migliorando la qualità della vita di chi affronta quotidiane difficoltà economiche.
Sensibilizzare la comunità contro la povertà alimentare
Il progetto ha puntato a coinvolgere i cittadini per accendere l’attenzione sul tema della povertà alimentare. La partecipazione corale ha rafforzato la cultura della solidarietà e del sostegno verso i più fragili. Promuovere la consapevolezza sui bisogni alimentari della popolazione contribuisce a creare una comunità più attenta, unita e responsabile.
L’iniziativa ha posto le basi per un modello facilmente replicabile in altre città. La raccolta di beni prima necessità può diventare un gesto periodico e condiviso, capace di ridurre le situazioni più critiche.
Note progetto:
Anno finanziario: 2023 – Importo finanziato: € 610