
Viviamo in un’epoca in cui la tecnologia fa ormai parte della nostra vita quotidiana. Ma non tutti hanno gli strumenti o le conoscenze per affrontare questo cambiamento. Per molti, specialmente tra le fasce più fragili della popolazione, la digitalizzazione può diventare una barriera che isola, invece di connettere. Proprio per questo motivo è nato “No Digital Gap”, un progetto promosso da ANCoS e sostenuto grazie al contributo del 5 per mille.
Obiettivo progetto No Digital Gap
L’obiettivo? Dare una mano concreta a chi rischia di restare indietro, offrendo supporto, orientamento e strumenti pratici per muoversi con maggiore sicurezza nel mondo digitale.
Grazie a questo progetto, tanti cittadini stanno imparando ad usare strumenti come SPID, PEC, firma digitale e CIE, e ad accedere ai servizi online della Pubblica Amministrazione e di enti privati. Ma non si tratta solo di tecnologia: si tratta di autonomia, diritti e inclusione.
Con “No Digital Gap” vogliamo costruire una società in cui tutti abbiano le stesse opportunità. In cui nessuno venga escluso solo perché non ha mai usato un computer o ha paura di sbagliare davanti a uno schermo.
Perché il digitale può essere un alleato prezioso, ma solo se diventa davvero alla portata di tutti.
Note
Anno finanziario: 2022 – Importo finanziato: € 6.920,46
