Il concorso lirico di respiro internazionale, ha coinvolto negli anni un numero sempre maggiore di giovani musicisti, aspiranti direttori d’orchestra, compositori e cantanti lirici, offrendo loro l’opportunità di confrontarsi con professionisti del settore, di accrescere il proprio bagaglio di conoscenze e, nel caso dei vincitori, i partecipanti reputati più meritevoli e promettenti, di accedere ad esperienze professionali di rilievo in campo nazionale ed internazionale. |
La causa che ha spinto ANCoS ad intervenire nella città di Soddo e nel distretto della Missione cattolica di Bukama Kanafa, è l’emergenza acqua: infatti queste aree sono caratterizzate da estrema povertà, frequenti carestie e difficoltà di reperimento di materie prime e acqua. La composizione geologica della regione rende complesso il reperimento di tale risorsa in quanto il territorio, benché potenzialmente ricco di acqua, è costituito prevalentemente da rocce vulcaniche spesso difficili da trivellare. |
ANCoS tramite il Comitato provinciale ANCoS di Arezzo, all’interno del più ampio programma denominato “Nonni e nipoti”, si è riproposto, già da qualche anno, di rivitalizzare la storica Filarmonica "Guido Monaco", attraverso il coinvolgimento di numerosi anziani musicisti e dei loro nipoti che, riavvicinandosi ad uno strumento musicale, le hanno restituito dignità e lustro, mediante concreti meccanismi di solidarietà intergenerazionale. |
ANCoS in collaborazione con l'Anap, con il Dipartimento di Geriatria dell'Università la Sapienza di Roma e con la Croce Rossa Italiana, si propone, di informare e formare i familiari e quanti si occupano dell'assistenza a chi soffre di Alzheimer, e di "predire" l'eventuale presenza dei presupposti per la comparsa della malattia. |
ANCoS ha donato alle famiglie più disagiate dell’area intorno a Soddo il bestiame necessario a garantire il soddisfacimento dei bisogni primari. L'agricoltura come fonte primaria di sussistenza della zona presa in analisi, per cui possedere uno o più buoi avrebbe consentito di arare la terra e di disporre di una maggior quantità di materie prime e di beni di prima necessità. |