Violenza di genere: Caserta attiva le “sentinelle nelle professioni”
A Caserta il progetto “Sentinelle nelle professioni” forma operatori del benessere e dello sport per riconoscere i segnali di violenza sulle donne.
A Caserta il progetto “Sentinelle nelle professioni” forma operatori del benessere e dello sport per riconoscere i segnali di violenza sulle donne.
Io non ci sto è la campagna contro il racket, promuovendo prevenzione e cultura della legalità.
Giovani volontari protagonisti a Macerata con “Ci Sto? Affare Fatica!”, progetto della Regione Marche per prendersi cura del bene comune e valorizzare il territorio.
Mostra fotografica a Cefalù a cura di ANCoS Palermo: giovani raccontano il territorio con immagini e riflessioni condivise.
ANCoS Verona ha donato ai soci un giorno speciale nella Biblioteca Capitolare: arte, storia e comunità unite grazie al 5×1000.
Stelle e Padelle, un evento tra gusto e solidarietà: a Villa Dama a Napoli chef stellati per sostenere i piccoli pazienti della Fondazione Santobono Pausilipon.
Il Sanremo Green Festival presenta innovazione e sostenibilità con focus su biodiversità marina e finanza sostenibile per imprese green. Il programma completo.
ANCoS APS e l’Associazione Di.Te. attivano uno sportello psicologico per offrire ascolto e supporto a chi vive un momento di fragilità emotiva.
Le imprese artigiane italiane protagoniste a Codeway 2025 con ANCoS Aps: cooperazione reale e modelli sostenibili tra Italia e Africa.
L’evento al Consiglio regionale del Lazio ha promosso la prevenzione dei disturbi alimentari con la Panchina Lilla e il contest scolastico “Gustiamo Insieme la Vita”.
ANAP e ANCoS celebrano la Befana con doni e attività alla casa di riposo di Castrocaro, portando allegria e rafforzando legami intergenerazionali.
Il Premio San Bernardino 2024 premia pubblicità etiche. Scopri le campagne Profit, Non Profit e il Premio Giovane Pubblicitario con Save the Children.
Il 25 novembre, giornata mondiale contro la violenza sulle donne, riflettori sulla campagna “Il Corpo della Donna è Vita” e progetti ANCoS.
Belly-issime: spettacolo che, con danza e musiche archetipiche, celebra la libertà femminile, sensibilizzando contro la violenza di genere e gli stereotipi.
Un piccolo gesto contro la violenza: un gettone per diffondere il numero antiviolenza 1522. Scopri il progetto e richiedi il tuo kit.
(IN)DIFESA: Confartigianato Forlì affronta il tema della violenza con esperti e autorità. Testimonianze e soluzioni per sostenere le vittime.
La Camminata dell’Artigianato a Ravenna celebra Dante Servadei. Sport, socialità e prevenzione truffe agli anziani tra gli obiettivi di questa settima edizione.
Confartigianato e ANCoS incontrano il Prefetto di Vercelli per valorizzare collaborazioni tra istituzioni e associazioni, promuovendo coesione sociale.
ANCoS Aps Novara e Vercelli organizza dal 12 al 16 novembre incontri per il benessere e la prevenzione delle truffe presso la Biblioteca Carlo Negroni.
ANCoS Bologna Metropolitana e Confartigianato sostengono Atelier Bodò in Ciad, progetto che offre formazione sartoriale alle donne per un futuro autonomo.
ANCoS Padova organizza una visita guidata alla Torre della Ricerca per celebrare i 30 anni della Fondazione Città della Speranza, il 23 novembre 2024.
Una mostra d’arte per celebrare l’impegno sociale. Donazione di 1000 euro per le donne vittime di violenza.
Evento al Teatro Gentile per il progetto “Connettiamoci”, dedicato al benessere digitale e allo sviluppo emotivo di giovani e adulti.
Partecipa al corso di autodifesa a Ferrara con lezioni pratiche a settembre e ottobre guidate dall’istruttore Emanuele Rizzati.
Confartigianato e ANCoS hanno fornito pettorine catarifrangenti agli operatori pedonali di Macerata per migliorare la sicurezza vicino alle scuole.