Vittime della strada: ANCoS Rieti partecipa alla Giornata Mondiale per la sicurezza
ANCoS / Notizie ANCoS / Giornata Mondiale Vittime della Strada 2025
- Articolo di Rieti
- Prevenzione
Si è svolta giovedì 13 novembre 2025, a Rieti, la celebrazione della Giornata Mondiale ONU in ricordo delle vittime della strada, promossa dall’Associazione Segnali di Fumo, dall’Associazione Italiana Familiari e Vittime della Strada (AIFVS) e dal Comune di Rieti, con il coordinamento dell’Ufficio Scolastico Provinciale A.T. Rieti.

La commemorazione ha ribadito l’importanza della sicurezza stradale, con un richiamo al Decalogo della Sicurezza Stradale, sottolineando l’importanza di promuovere la cultura della prevenzione.
Durante la manifestazione in Piazza Vittorio Emanuele II, alla presenza delle autorità e delle Forze dell’Ordine, si sono unite le iniziative dell’ANCoS Rieti, con il Presidente Gianfranco Brunelli. Accanto a lui erano presenti Federica Nanina Paolucci con il progetto di volontariato operativo “Sant’Erasmo” dell’Associazione Il Guazzabuglio ODV, e la delegazione della RSR Sebastiani, composta da Giovanni Sanna, Alberto Fabrizi e dagli atleti Giorgio Piunti, capitano della squadra, e Lorenzo Piccin.
La presenza dell’ANCoS APS Rieti ha dato un valore aggiunto alla giornata, valorizzando il legame tra impegno civico, solidarietà e partecipazione attiva. Il Guazzabuglio ODV è una associazione di volontariato che opera nel sostegno di persone con fragilità, come disabili adulti o individui in condizioni di disagio economico. Il progetto Sant’Erasmo, realizza attività agricole e artigianali presso un’area in comodato d’uso al lago di Paterno, creando percorsi di inclusione e autonomia.
Alla cerimonia ufficiale, ospitata presso la Caserma “Verdirosi” – Scuola Interforze per la Difesa NBC, ha preso parte Confartigianato Imprese Rieti con la Presidente di Confartigianato Trasporti Rieti Rachele Lunari, il Direttore Maurizio Aluffi, il Vicepresidente Andrea Lucio Giulivi e la Presidente di Confartigianato Servizi Rieti, Cinzia Francia. Presenti anche il Presidente ASI Rieti Drago Amicarelli e Roberto Pietropaoli, patron della RSR Sebastiani Rieti.