ANCoS Palermo porta in mare i minori delle comunità Regina Elena e Madonie

Il 2 e 3 settembre 2025, l’ANCoS Aps Palermo ha organizzato due intense giornate dedicate alla socialità e all’inclusione dei minori ospiti delle comunità delle Madonie e della Comunità Regina Elena di Cefalù.

Grazie alla donazione della Regione Siciliana e al sostegno di operatori economici privati, i partecipanti hanno vissuto un’esperienza educativa e divertente, all’insegna della solidarietà e del mare.

Una gita in barca tra amicizia e scoperta

Le attività si sono svolte al Lido Peter Pan di Cefalù, dove, con la collaborazione della Lega Navale Italiana, i giovani hanno partecipato a una gita in barca tra sport, divertimento e apprendimento. Un’occasione preziosa per avvicinarsi al mondo della marineria, imparando il valore della collaborazione e del rispetto reciproco.

cefalù lega navale giornata mare

Durante le giornate, i ragazzi hanno potuto condividere momenti di svago, gioco e contatto con la natura, consolidando legami e scoprendo la bellezza della vita di gruppo.

Dall’esperienza sportiva all’inclusione

I ragazzi della Comunità Alloggi Regina Elena erano già stati protagonisti, pochi giorni prima, dell’evento ludico-sportivo a Cefalù, svoltosi sempre presso il Lido Peter Pan. L’iniziativa, promossa da ANCoS Palermo, ha rappresentato un’importante occasione di aggregazione e divertimento inclusivo, valorizzando il ruolo dello sport come strumento di crescita personale e sociale.

Un riconoscimento speciale e un messaggio di speranza

Per l’impegno profuso, l’Associazione ha ricevuto una nota di lode e ringraziamento dalla Curia Arcivescovile di Cefalù, che ha espresso profonda gratitudine per il valore umano e sociale delle attività promosse.

giornata cefalù comunità regina elena

L’entusiasmo dei partecipanti ha dimostrato quanto iniziative come queste siano attese e apprezzate, diventando parte integrante della vita associativa ANCoS e della rete di solidarietà che l’associazione costruisce quotidianamente sul territorio.

Forte del successo di questa esperienza, l’ANCoS Palermo intende replicare l’iniziativa anche nella prossima stagione, trasformandola in un appuntamento stabile dedicato ai minori delle comunità locali. Un impegno che conferma la missione dell’associazione: offrire ai giovani opportunità concrete di inclusione, crescita e partecipazione attiva alla vita sociale del territorio.

La comunità Regina Elena

La Comunità Alloggio Regina Elena, da anni impegnata nella tutela e nell’accoglienza dei minori, è stata tra le protagoniste di questo progetto di solidarietà e condivisione.

L’esperienza dimostra come la collaborazione tra enti pubblici, associazioni e operatori privati possa generare valore sociale duraturo, creando occasioni di incontro e crescita per l’intera comunità.

Torna in alto