ANCoS Terni in piazza contro le truffe agli anziani: un impegno di comunità

ANCoS Aps Terni e l’impegno concreto nel contrastare le truffe agli anziani, partecipando attivamente alla campagna nazionale Più Sicuri Insieme. Il 2 maggio scorso siamo stati presenti a Lugnano in Teverina, in stretta collaborazione con gli amici del gruppo territoriale ANAP Confartigianato Terni, il Comune di Lugnano e i Carabinieri della locale stazione.

Una giornata di prevenzione e dialogo

Durante l’iniziativa, che si è svolta proprio davanti all’ufficio postale, il nostro comitato ha distribuito brochure informative realizzate dal Ministero dell’Interno insieme alle forze di polizia e alla Confartigianato. Si tratta di materiale chiaro e comprensibile, pensato per spiegare in modo semplice come riconoscere e difendersi dai tentativi di raggiro, sempre più frequenti e sofisticati.

Le truffe, non sono più quelle di una volta: oggi sfruttano persino l’intelligenza artificiale per sembrare credibili. Informare è diventato un punto fermo, particolar modo per proteggere chi, tra gli anziani, può essere più vulnerabile di fronte alle tecnologie moderne e ai metodi sempre più subdoli dei malintenzionati.

Comunità unita per proteggere gli anziani

Per ANCoS Terni, questo appuntamento non è stato solo un’occasione per distribuire materiale informativo, ma un momento prezioso per ascoltare e dialogare con gli anziani, rispondere ai loro dubbi e rafforzare il senso di comunità. Accanto a noi, la presenza dei Carabinieri e del Comune di Lugnano ha rafforzato il messaggio: nessuno è solo, e insieme possiamo fare la differenza.

ANCoS Terni e la giornata contro le truffe

La campagna Più Sicuri Insieme rappresenta uno strumento prezioso per aumentare la consapevolezza e la sicurezza dei cittadini più esposti, creando reti di protezione efficaci e inclusive.

L’importanza della prevenzione sul territorio

Questa iniziativa fa parte delle attività costanti promosse dal nostro comitato ANCoS Aps Terni, in collaborazione con ANAP Terni, istituzioni locali e forze dell’ordine.

Carabinieri Terni e ANCoS

L’obiettivo è raggiungere il maggior numero possibile di persone, diffondendo conoscenza e strumenti pratici per prevenire situazioni spiacevoli.

E i risultati iniziano a vedersi: recenti episodi di tentate truffe sul territorio non sono andati a buon fine proprio perché le persone coinvolte, informate e preparate, hanno saputo reagire in maniera corretta e sicura.

Un ringraziamento speciale va a tutti coloro che sono passati a trovarci, perché anche un semplice gesto come prendere un volantino o fare una domanda può aiutare a prevenire situazioni difficili.