Archeologia industriale: il Gerenzone tra storia e imprese
ANCoS / Notizie ANCoS / Archeologia industriale a Lecco
- Articolo di Lecco
- Inclusione Sociale, Progetti con il 5x1000
Un fine settimana speciale ha trasformato il Gerenzone in un’aula a cielo aperto. ANCoS Aps Lecco in collaborazione con Confartigianato Imprese Lecco, grazie al sostegno del 5 per mille ANCoS, ha organizzato un’esperienza di archeologia industriale capace di unire scuole e imprese artigiane.
Gerenzone, economia locale e lavoro artigiano
Il percorso ha guidato i partecipanti lungo l’antica via del ferro, dove per secoli si sono insediate fucine e opifici che hanno alimentato l’economia locale. Una proposta pensata non solo per riscoprire il passato, ma anche per riflettere sulle opportunità che il lavoro artigiano continua a offrire ai giovani e al territorio.
Un progetto inclusivo tra natura e lavoro
La giornata ha avuto un duplice obiettivo: accompagnare gli studenti alla scoperta del paesaggio naturale del Gerenzone e mostrare loro come l’attività artigianale abbia plasmato la città. Parallelamente, gli imprenditori associati hanno potuto condividere esperienze e visioni, partecipando a un progetto inclusivo che mette in dialogo formazione e realtà produttive.
Durante l’evento è stato lanciato ufficialmente anche “Aziende Aperte”, iniziativa che permetterà a studenti, famiglie e docenti di visitare direttamente le imprese del territorio. Un modo concreto per avvicinare scuola e lavoro, rafforzando la consapevolezza sulle opportunità offerte dalle imprese artigiane.
Programma della giornata a Gerenzone
13:30 Ritrovo presso la sede associativa e partenza con pullman delle Linee Lecco (entro le 13:45)
14:00 Arrivo al capolinea di Laorca
14:30 Avvio dell’escursione lungo il torrente Gerenzone
17:30 Rientro e incontro nella sala convegni “Cesare Fumagalli” per la presentazione del progetto “Aziende Aperte”
18:00 Aperitivo conviviale con tutti i partecipanti
Un valore per il territorio sostenuto dal 5 per mille
Questa iniziativa conferma come il 5 per mille ANCoS possa diventare un motore di crescita culturale e sociale, creando occasioni che uniscono memoria storica, formazione e impresa.
Per maggiori informazioni sul progetto, potete consultare la pagina dedicata al Trekking sul Gerenzone e Civate o consultare le attività dell’Associazione di Promozione Sociale di Lecco.