Area giochi Nociglia: nuovo spazio per famiglie e bambini grazie ai fondi 5×1000
ANCoS / Notizie ANCoS / Area giochi a Nociglia
- Articolo di Lecce
- Inclusione Sociale, Progetti con il 5x1000, Sociale
Nel cuore del Salento, il Comune di Nociglia, in provincia di Lecce, ha inaugurato una nuova area giochi pubblica pensata per i bambini e le famiglie. Un progetto importante, reso possibile grazie al contributo di ANCoS Aps e ai fondi del 5×1000, che ha trasformato una zona inutilizzata in uno spazio sicuro, inclusivo e a misura di comunità.
Un luogo per giocare e stare insieme
L’area giochi è stata progettata per diventare un punto di riferimento per la socialità, il gioco e la crescita. Le nuove strutture ludiche sono moderne, sicure e realizzate con materiali sostenibili, nel rispetto delle normative. È uno spazio dove i più piccoli possono divertirsi e i genitori possono trascorrere del tempo all’aria aperta in tranquillità.
Il progetto si inserisce in un più ampio piano dell’amministrazione comunale per valorizzare gli spazi pubblici, specialmente nelle aree periferiche, garantendo una migliore qualità della vita dei cittadini, con particolare attenzione ai più giovani.
Il 5×1000 che fa la differenza
Questa iniziativa è un chiaro esempio di come i fondi del 5×1000 destinati ad ANCoS Aps possano generare un impatto concreto sul territorio. ANCoS, da anni attiva nel sostegno a progetti di utilità sociale, ha contribuito alla riqualificazione urbana di Nociglia offrendo alla comunità un’opportunità in più per ritrovarsi e crescere insieme.
Più verde e più partecipazione
L’intervento non si è fermato alla sola creazione dell’area giochi. Il Comune ha anche avviato azioni per tutelare il verde pubblico, promuovendo l’uso consapevole degli spazi comuni.
Non mancano anche iniziative educative e progetti di cittadinanza attiva, rivolti soprattutto ai più giovani, per rafforzare il senso di appartenenza e il rispetto verso l’ambiente urbano.
Un esempio positivo per altri piccoli Comuni
L’esperienza di Nociglia dimostra che anche nei piccoli Comuni si possono realizzare progetti utili e partecipati, se supportati da una rete di collaborazione tra istituzioni e realtà del terzo settore. L’area giochi rappresenta non solo un nuovo spazio per il gioco, ma anche un segnale di attenzione concreta ai bisogni delle famiglie, soprattutto di quelle più fragili. Grazie al contributo del 5×1000 ad ANCoS Aps, è stato possibile creare un luogo di comunità, che favorisce la coesione, la socialità e offre nuove occasioni di incontro e crescita.