Disturbi del comportamento alimentare: a Soriano nel Cimino la piazza che unisce contro i DCA
ANCoS / Notizie ANCoS / Disturbi alimentari 100 metri di pizza
- Articolo di Viterbo
- Disturbi Alimentari, Donna Donna Onlus, Prevenzione
Cento metri d’amore per gustare insieme la vita
L’11 agosto, a Soriano nel Cimino, in piazza per “Cento metri d’amore per gustare insieme la vita”. L’iniziativa, promossa da Donna Donna Onlus con il supporto di ANCoS Associazione di Promozione Sociale e dell’amministrazione comunale, ha unito gusto e solidarietà.
Maestri pizzaioli volontari hanno preparato 100 metri di pizza artigianale. Un gesto semplice che ha creato dialogo, vicinanza e consapevolezza condivisa. La serata è stata arricchita dalla partecipazione dello chef Gabriele Bonci, che ha salutato il pubblico abbracciando i valori di inclusione e cura. Ha portato la sua voce anche Nadia Accetti, presidente di Donna Donna Onlus.
Donna Donna Onlus e ANCoS: prevenzione, ascolto e comunità
L’associazione Donna Donna Onlus agisce su DCA, violenza di genere, depressione e bullismo, temi che colpiscono persone e famiglie, soprattutto giovani. ANCoS sostiene questa missione da anni con progetti sociali, volontariato e reti locali, coinvolgendo scuole e spazi associativi.

I disturbi del comportamento alimentare coinvolgono sempre più persone di ogni età. Colpiscono donne, uomini e, purtroppo, anche molti bambini e adolescenti. Non sono solo anoressia e bulimia, ma anche binge eating e ortoressia, con cause complesse e spesso difficili da riconoscere. Il filo conduttore è la salute compromessa, fisica e psicologica.
I DCA possono manifestarsi con segnali come isolamento sociale, rigidità alimentare, abbuffate ricorrenti, un forte senso di colpa dopo i pasti e un controllo ossessivo del corpo. È importante prestare attenzione a cambiamenti nel comportamento alimentare e nell’umore dei propri amici, poiché questi possono essere indicatori di un problema più profondo.
Se sospetti che un amico stia affrontando un disturbo alimentare, è fondamentale incoraggiarlo a cercare supporto professionale. Può iniziare parlando con il medico di base, che può fornire una valutazione iniziale e indirizzarlo verso un centro specializzato in disturbi alimentari. Esistono anche linee di supporto e risorse online che possono offrire assistenza e informazioni utili.
“Sono molto legata a questa città, perché negli anni ha dimostrato un affetto speciale per la mia persona e la mia missione. Ringrazio di cuore tutta Soriano nel Cimino. A partire dall’amministrazione comunale e alla Pizzaiola Renata Angelucci, con la quale abbiamo condiviso lacrime e sorrisi. Insieme abbiamo vissuto questo momento speciale, che ha visto la pizza diventare un simbolo concreto di lievito d’amore e di unità.
Ringrazio lo Chef Gabriele Bonci per la sua storia, il suo sapere e la sua generosa partecipazione, e tutti coloro che ogni anno rendono possibile questo piccolo miracolo, fatto di amore, attenzione e sensibilità. Un grazie speciale va a tutti i cittadini e alle attività di Soriano che hanno aderito con entusiasmo alla serata e che, ogni volta, mi fanno sentire a casa“, commenta Nadia Accetti, fondatrice di Donna Donna Onlus e animatrice della campagna.
