Festa Nonni e Nipoti 2025 Terni: sport, valori e comunità

I Punti Chiave

Una giornata di festa, sport e affetto intergenerazionale ha animato il 2 ottobre 2025 l’impianto sportivo “Comunale Parrocchiale San Giovanni Bosco di Campomaggiore”, per la Festa dei Nonni e Nipoti 2025. L’iniziativa, promossa da ANAP Confartigianato Terni e ANCoS APS Terni, ha unito bambini, famiglie e anziani in un pomeriggio dedicato alla solidarietà, alla convivialità e al valore dei legami familiari.

Primo torneo giovanile tra passione e fair play

Momento centrale della manifestazione è stato il 1° Torneo di Calcio Giovanile – Categoria Esordienti, che ha visto scendere in campo quattro squadre locali:

  • ASD Olimpia Thyrus S. Valentino

  • Polisportiva Campitello – Squadra Rossa

  • A.S.D. Accademia Valnerina

  • Polisportiva Campitello – Squadra Blu

Con entusiasmo e spirito sportivo, i giovani atleti hanno dato vita a partite intense e ricche di emozioni. La Polisportiva Campitello Squadra Blu si è aggiudicata il primo posto, seguita da Olimpia Thyrus S. Valentino, Accademia Valnerina e Campitello Squadra Rossa.

Tra i riconoscimenti individuali:

  • Miglior Portiere – Cristian Pace
  • Miglior GiocatoreFederico Rosa

Un omaggio ai nonni, custodi di valori e tradizioni

Accanto allo sport, la festa ha reso omaggio ai veri protagonisti della giornata: i nonni, simbolo di saggezza e memoria. Il titolo di Nonna più Buona 2025 è stato assegnato a Ivana Fernetti, mentre Stefano Finali ha ricevuto quello di Nonno più Buono 2025. Due riconoscimenti che celebrano la gentilezza, la dedizione e la ricchezza umana che i nonni trasmettono ogni giorno alle nuove generazioni.

Presenze istituzionali e partecipazione del territorio

All’evento hanno partecipato le autorità di Confartigianato Terni:

  • Luciano Vittori, Presidente ANAP Terni

  • Gianfranco Grilli, Presidente ANCoS Terni

  • Alvaro Giovanni, Vicepresidente Vicario Confartigianato-Imprese Terni

  • Marco Tinti, Vicepresidente

Una sentita partecipazione e il messaggio educativo trasmesso dall’iniziativa: unire le generazioni attraverso lo sport e i valori dell’amicizia e del rispetto.

Torna in alto