Gara podistica: Confartigianato Run “Testa, Cuore, Mani e Gambe”

Una gara podistica che promuove salute e comunità. L’11 settembre 2025 Arezzo ospita la Confartigianato Run, organizzata da Confartigianato-Imprese Arezzo e ANCoS Arezzo (Associazione Nazionale Comunità Sociali e Sportive), in collaborazione con Podistica Arezzo e con il patrocinio del Comune di Arezzo. Una serata aperta a tutti, tra sport, benessere e partecipazione.

Programma e percorso nel centro storico

Ritrovo alle 19:00 al Prato di Arezzo; start alle 20:30. Il tracciato è un anello di 7,2 km, suddiviso in due giri da 3,6 km ciascuno, per gestire ritmo e respiro.

Si attraversano alcuni luoghi simbolo del centro storico di Arezzo: Via dei Palagi, Borgunto, Via Mazzini, San Domenico, San Clemente, Parcheggio Petri e ritorno al Prato.

È un percorso suggestivo e urbano, pensato per far vivere la città in sicurezza e con lo spirito giusto: rispetto delle regole, attenzione agli altri, fair play.

I percorsi: due modalità di partecipazione

La manifestazione offre due percorsi per runner esperti e camminatori:

  • Sezione competitiva: iscrizioni tramite circuito ICRON (in alternativa scrivere a merliremo56@gmail.com). Sono previsti premi per i vincitori delle diverse categorie. Scadenza iscrizioni: lunedì 8 settembre 2025.

  • Sezione non competitiva: dedicata a soci e simpatizzanti Confartigianato e ANCoS, aperta a tutti con formula camminata, senza finalità agonistiche. Iscrizioni entro lunedì 8 settembre 2025 presso gli uffici di Confartigianato o via mail a ancos@artigianiarezzo.it.

Questa doppia proposta rende la Confartigianato Run accessibile e inclusiva: chi vuole misurarsi sul tempo potrà farlo; chi desidera condividere un’esperienza sociale potrà camminare in gruppo, godendosi il percorso.

Perché partecipare: sport, salute, identità

Il titolo “Testa, Cuore, Mani e Gambe” rappresenta l’anima dell’evento:

  • Testa per scegliere stili di vita sani e responsabili.

  • Cuore per la passione che unisce sport e volontariato.

  • Mani per il valore dell’artigianato, simbolo di cura e saper fare.

  • Gambe per trasformare l’energia in movimento e socialità.

La corsa nasce per promuovere benessere, inclusione e senso di comunità. È un’occasione per scoprire il centro storico di Arezzo correndo o camminando, respirando la bellezza dei luoghi e l’identità della città.

Iscrizioni, informazioni e consigli utili

Suggerimenti: utilizza scarpe adatte, porta con te una borraccia, rispetta i volontari sul tracciato. Se sei alle prime armi, alterna corsa e cammino; se punti al personale, gestisci il primo giro con prudenza.

Sport e inclusione: il valore aggiunto

La Confartigianato Run unisce artigianato e sport: impegno e dedizione. È una gara podistica che rende protagonisti cittadini, famiglie, giovani e over 60. Correre insieme significa prendersi cura della propria salute e della città, mostrando che l’attività fisica è un ponte di inclusione sociale.

Vi aspettiamo l’11 settembre per correre insieme, con testa, cuore, mani e gambe!

confartigianato run programma