Torna “LUNE d’Oriente”: percorsi emozionali nel cuore di Modica
ANCoS / Eventi ANCoS / LUNE d’Oriente Modica
- Articolo di Ragusa
- Cultura
Il Comitato ANCoS Aps Ragusa e la terza edizione di “LUNE d’Oriente. Percorsi emozionali e non solo…”. Grande successo per la prima data dell’iniziativa culturale alla scoperta di luoghi suggestivi del quartiere Cartellone-Oriente-Ente Liceo Convitto di Modica. Un’esperienza unica tra arte, storia, musica e sapori tipici, resa ancora più magica dalle serate di luna piena.
Programma
Il programma prevede visite guidate della durata di due ore nelle date:
10 luglio ore 20.30
10 agosto ore 20.30
7 settembre ore 19.30
La prima tappa ha visto la visita al Piazzale Falcone Borsellino, per poi addentrarsi tra i vicoli carichi di storie e atmosfere antiche, fino a raggiungere il Convento di Sant’Anna e San Calogero. Il nostro gruppo ha potuto così ammirare il prezioso Crocifisso ligneo del XVII secolo e le Mummie di Sant’Anna, recentemente restaurate, testimoni silenziose del passato.
Prodotti tipici della tradizione enogastronomica
Durante la serata una degustazione di prodotti tipici modicani, gentilmente offerti dagli sponsor locali, per celebrare la tradizione enogastronomica del territorio.
L’evento è promosso dal Comitato D’Oriente, che coinvolge l’Ente Liceo Convitto, numerose associazioni modicane, gli abitanti del quartiere Dente e tanti partner sensibili alla valorizzazione culturale della città.
- Info e prenotazioni anche via WhatsApp: 351 5293467 – 339 8472639
Sponsor e sostenitori
Sponsor e sostenitori che rendono possibile questa iniziativa: Progetto Natura, Bonajuto, Ancos Aps, Movimento Azzurro, Associazione Promozione Turistica VIA, Pasticceria Di Lorenzo, Caffè Adamo, Avicola Mediterranea, Ricotta & Co., Ciomod, Oriente, Avis Modica, Ramaddini, Associazione Ipso Facto, Panificio Agricolo Fratantonio, Movimento per la difesa del cittadino, Comune di Modica e il Sindaco Maria Monisteri.