Nastro Rosa LILT Verona: insieme per prevenire il tumore al seno

I Punti Chiave

La prevenzione come strumento di vita

Il tumore al seno è oggi la forma tumorale più diffusa tra le donne: colpisce una su otto. Ma la diagnosi precoce e la ricerca hanno alzato le percentuali di guarigione fino all’88%, e in alcuni casi anche al 95%. Un dato che conferma l’importanza di fare prevenzione e di non sottovalutare i controlli periodici.

Purtroppo, il 22% delle donne tra i 50 e i 74 anni non si sottopone nemmeno agli screening gratuiti regionali – ha spiegato il presidente di LILT Verona, Sante Burati -. E sono proprio molte di queste donne a sviluppare poi la malattia. Per questo le campagne di sensibilizzazione sono decisive“.

lilt campagna contro il tumore al seno prevenzione verona
Foto fonte tgverona.telenuovo.it

Confartigianato Verona e gli artigiani come testimonial sociali

Per il secondo anno consecutivo, Confartigianato Verona partecipa alla campagna nazionale “Nastro Rosa”, promossa da LILT – Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.

Il progetto è parte integrante di Sfumature in Rosa, un’iniziativa realizzata con il contributo di EBAV e in collaborazione con Confartigianato Donne Impresa Verona, Confartigianato Giovani Imprenditori Verona e ANCoS Aps.

“La nostra Associazione non si occupa solo di economia e imprese – ha affermato il presidente provinciale Devis Zenari -. Crediamo nella responsabilità sociale degli artigiani e vogliamo che diventino portavoce di buone pratiche, anche sul fronte della salute e della prevenzione”.

Le botteghe diventano info point della campagna

Dal 1° ottobre e per tutto il mese, saloni di acconciatura, centri estetici, studi di tatuaggi, ma anche negozi alimentari, pizzerie al taglio, rosticcerie, lavanderie, studi fotografici, calzolai e officine, si trasformeranno in veri e propri info point della campagna.

Grazie a adesivi e vetrofanie dedicate, i clienti potranno ricevere materiale informativo LILT e consigli utili sulla prevenzione.

“In questo modo – ha spiegato Cristina Scurtu, presidente di Confartigianato Benessere Verona – i luoghi di lavoro degli artigiani diventano spazi di sensibilizzazione, vicini alle persone e capaci di diffondere messaggi importanti per la salute”.

Un convegno aperto a tutti il 20 ottobre

Oltre agli info point, il progetto prevede anche un convegno il 20 ottobre alle 16.30, nella sede di Confartigianato Imprese Verona (via Selenia, 16). Un incontro dedicato a chi affronta una malattia oncologica e alle persone che li assistono, ma aperto a chiunque desideri partecipare.

Le estetiste specialiste in Estetica Oncologica APEO (certificate CEPAS) presenteranno tecniche e trattamenti per prendersi cura di sé durante le cure, aiutando a gestire conseguenze come la perdita dei capelli o i problemi a pelle e unghie.

La campagna Nastro Rosa a Verona dimostra come la prevenzione del tumore al seno sia una sfida che riguarda tutti, non solo il mondo medico. Gli artigiani, con la loro vicinanza quotidiana alle persone, diventano ambasciatori di salute e solidarietà.

Fai prevenzione, proteggi la tua salute: informati negli info point aderenti e partecipa al convegno del 20 ottobre.

Torna in alto