Libro “La luce oltre la siepe”: presentazione alla Curia Iulia con Oney Tapia
Il 30 luglio è avvenuta la presentazione del libro “La luce oltre la siepe” di Oney Tapia alla Curia Iulia: un evento carico di emozioni e ispirazione.
Il 30 luglio è avvenuta la presentazione del libro “La luce oltre la siepe” di Oney Tapia alla Curia Iulia: un evento carico di emozioni e ispirazione.
A Caserta il progetto “Sentinelle nelle professioni” forma operatori del benessere e dello sport per riconoscere i segnali di violenza sulle donne.
Dal 29 al 31 agosto 2025, ANCoS sarà presente al Pesaro Vallefoglia Challenge con uno stand dedicato a inclusione, benessere e solidarietà.
ANCoS APS Arezzo finanzia la nuova illuminazione dell’Acquedotto Vasariano. Un’opera storica risplende grazie alla collaborazione tra istituzioni e territorio. Foto e progetto.
Io non ci sto è la campagna contro il racket, promuovendo prevenzione e cultura della legalità.
Giovani volontari protagonisti a Macerata con “Ci Sto? Affare Fatica!”, progetto della Regione Marche per prendersi cura del bene comune e valorizzare il territorio.
Sternatia ha ospitato l’evento Borgo dei Sapori 2025, celebrando l’artigianato salentino con grande partecipazione, musica e specialità locali.
5 per mille, Terzo Settore e società civile uniti contro il tetto massimo alle donazioni per il bene comune. Tutto sull’appello.
Mostra fotografica a Cefalù a cura di ANCoS Palermo: giovani raccontano il territorio con immagini e riflessioni condivise.
ANCoS Verona ha donato ai soci un giorno speciale nella Biblioteca Capitolare: arte, storia e comunità unite grazie al 5×1000.
A Pompei, agricoltura e patrimonio diventano inclusione per persone con disabilità. ANCoS Roma sostiene l’iniziativa dal profondo valore inclusivo.
ANCoS Aps Lecce protagonista in Cucina il Salento 2025: grande successo per l’evento solidale e culturale tra gastronomia e antichi mestieri.
A Supersano (LE), Vicoli Vivi 2025 ha raccontato con successo la cultura salentina attraverso turismo consapevole, prodotti locali e il Sud Sound System.
Il busto reliquiario d’argento di San Guglielmo Cuffitella, preziosa opera sacra della Chiesa Madre di Scicli, sarà restaurato per preservarne la memoria storica.
Fiat Fiorino donato da ANCoS Como a Rebbio Solidale ODV per il trasporto di beni alimentari. Una donazione solidale che nasce dal progetto 5×1000.
Il 21 giugno a Ceva, G@S ha unito sport, artigianato e socialità con oltre 100 partecipanti e special guest BMX.
Il Premio ANCoS 2025, svoltosi a Roma, ha premiato figure e realtà distintesi per impegno sociale, inclusione e valori nello sport.
Guida per il deposito del bilancio 2024 su RUNTS: novità sul campo Totale Entrate per enti non profit e obblighi per ETS.
Dal 9 al 20 giugno 2025 Macerata ospita l’11ª edizione del torneo di calcio a 5 “Giochiamo per i diritti dei bambini”, promosso da Piombini Sensini ETS con la partecipazione di Confartigianato e ANCoS. Un evento sportivo e solidale per sostenere le attività estive inclusive rivolte ai bambini delle comunità “Il Girasole”.
Corso di attività motorie a Palermo per favorire l’invecchiamento attivo. La ginnastica dolce, parte dei progetti ANCoS, unisce pensionati e famiglie.
La Prima Camminata nel Borgo di Monte San Savino unisce storia e natura. Promossa da ANCoS Aps Arezzo e Confartigianato-Imprese Arezzo, è aperta a tutti.
Scopri la nuova Sala del Doratore al Museo di Oleggio: un omaggio a Quirino Ferrario e all’arte che ha reso grande la tradizione novarese.
ANCoS APS e la XIV edizione del Premio Calabrese: premiate le eccellenze italiane in giornalismo, sport e cultura con un evento memorabile.
Moda all’Ombra del Vesuvio premia giovani stilisti e artigianato locale, tra passerelle, riconoscimenti e impegno sociale. Il comunicato e le foto.
Dal 21 al 25 maggio Macerata ha ospitato il Festival della Famiglia 2025: un successo di partecipazione e iniziative per tutte le età.