Grande successo alla Festa della Musica

La Reggia di Caserta ha ospitato con grande successo l’edizione 2019 della Festa della Musica, trasformandosi in un palcoscenico unico che ha saputo unire spettacolo, cultura e tradizione.

Con ingresso gratuito, i visitatori hanno potuto assistere a un ricco concerto che ha visto protagonisti orchestre di mandolini, quartetti d’arco, un duo di pianoforti, una performance di fisarmonica e voce e un emozionante trio jazz. Un programma vario, pensato per valorizzare la musica in tutte le sue forme, e che ha richiamato centinaia di persone in una cornice d’eccezione.

Tra musica e patrimonio culturale

L’evento è stato organizzato dalla Reggia di Caserta e dall’Associazione Culturale ArtZone, con il sostegno dell’ANCoS Confartigianato e della Camera di Commercio di Caserta, partner dell’iniziativa. La manifestazione è stata resa possibile anche grazie al contributo del 5×1000 di ANCoS, che da anni sostiene progetti culturali e musicali a livello nazionale (scopri di più qui).

Oltre ai concerti, la Festa ha offerto ai partecipanti un’occasione unica: visitare una mostra di mandolini storici allestita nella Cappella Palatina e ascoltare, in via del tutto eccezionale, le sonorità dell’organo d’epoca borbonica.

Il programma completo

Il cartellone dell’edizione 2019 ha proposto un viaggio musicale che ha saputo intrecciare tradizione e innovazione. Tutti i dettagli del programma sono disponibili sul sito ufficiale della Reggia di Caserta a questo link.

Torna in alto