Una Domenica a Teatro a Padova il 17 novembre
ANCoS Padova promuove lo spettacolo “Una Domenica a Teatro” il 17 novembre presso l’Auditorium San Gaetano. Spettacolo gratuito, iscrizione necessaria.
ANCoS Padova promuove lo spettacolo “Una Domenica a Teatro” il 17 novembre presso l’Auditorium San Gaetano. Spettacolo gratuito, iscrizione necessaria.
ANCoS Aps Caserta organizza una settimana di eventi culturali dal 7 al 13 novembre 2024 per ricordare Michele, con mostre, conferenze e spettacoli.
Scopri il workshop di fotografia autoriale a Jesi con i fotografi Merlini e Giusti. Dal 18 al 20 ottobre, apprendi tecniche di storytelling visivo.
Procida Film Festival 2024 ha celebrato il cinema con cortometraggi, star internazionali e omaggi a grandi icone come Troisi e Mastroianni.
Librixia torna a Brescia! Dal 28 settembre al 6 ottobre, una settimana dedicata alla lettura, con autori, incontri e laboratori per tutti. Un’occasione unica per immergersi nel mondo dei libri. Scopri il programma!
Scopri il Procida Film Festival 2024 dal 18 al 22 settembre: cinema, territorio e nuove voci del panorama cinematografico, con il sostegno del 5×1000 ANCoS Aps.
Ad Arezzo si terrà un convegno sul recupero delle lastre fotografiche degli affreschi di Ceracchini, evento promosso da ANCoS Aps.
21 – 22 – 23 Agosto presso il Castello Medioevale in località Acquarica il corso di Intreccio del Giunco e Premio Giunco 2024 in programma per il 28 Agosto. Programma e informazioni.
Partecipa alla passeggiata culturale a Ragusa Ibla il 27/07, con arte, storia e gelato siciliano. Registrati ora!
Scopri la magia di Scicli con ANCoS! Al via la prima “Passeggia ANCoS”, organizzata dal comitato di Ragusa, in programma per il prossimo 13 luglio.
Serie di workshop a Jesi su fotografia, scrittura e design grafico, per esplorare la cultura visiva e narrativa contemporanea.
Mostra “Il Catalogo del Mondo: Plinio il Vecchio e la Storia della Natura” a Como, un viaggio affascinante tra opere d’arte e la straordinaria figura di Plinio.
Soave Città del Libro dal 23 al 26 maggio: eventi gratuiti con autori, laboratori creativi, mostre e mercatini.
AIPD-Roma, Museo Lorenzo Ferri e ANCoS Roma: Un progetto di inclusione e felicità attraverso l’arte.
“Traviata” di Casadei al Moruzzi: un inno alla donna contro la società maschilista, in una serata di arte e resilienza.
La Compagnia Artemis Danza porta in scena una rivisitazione della Traviata di Verdi, in un evento organizzato da Donne Impresa Confartigianato Parma con Ancos Aps e il Comune di Noceto. Lo spettacolo è un omaggio alla danza e alle donne, con un messaggio di valore sociale e culturale.
Installazione scultoreo-digitale che sarà inaugurata a Pesaro, Capitale italiana della cultura 2024. L’opera, chiamata Biosfera, è un’opera viva, interattiva e in dialogo con la città e la collettività, ideata per narrare e condividere La natura della cultura della Capitale.
Un’asta benefica per sostenere la città di Faenza, capofila e sede dell’Associazione Italiana Città della Ceramica, colpita dalla devastante alluvione dello scorso maggio.
L’evento tanto atteso per tutti gli appassionati di lettura, nella sua decima edizione dal 23 Settembre al 1° Ottobre.
Una giornata all’insegna dello stare assieme, con la caratteristica cena del “Batte” con il circolo G.B. Mentrasti, aderente ad ANCoS.
Il concorso giunto alla nona edizione avrà come tema la saggezza della gente dei campi prendendo spunto dai proverbi cremonesi. Il regolamento
Evento pubblico a partecipazione libera ad Arezzo in programma per Venerdì 30 Giugno ore 18.00.
Il ricco programma con tanti ospiti, con la collaborazione di ANCoS Ancona, nell’ambito delle “Sere d’Estate del FAI” a partire dal 13 luglio.
Il gioco interattivo che ha coinvolto alunni e insegnati per conoscere meglio il nostro Paese.
ANCoS Milano promuove la campagna dello #stareinsiemedivertendoci! per conoscere meglio il nostro caro e amato Paese