Torino Jazz Festival Piemonte 2025: attesi 23 concerti in 16 Comuni. Il programma

Il Torino Jazz Festival Piemonte 2025 si conferma come uno degli appuntamenti più attesi per gli amanti della musica jazz. Con un programma che si estende dal 15 maggio al 12 novembre, il festival propone 23 concerti in 16 comuni del Piemonte, offrendo un viaggio musicale attraverso le diverse sfaccettature del jazz.

Un Festival itinerante tra tradizione e innovazione

Promosso dalla Fondazione Piemonte dal Vivo in collaborazione con la Fondazione per la Cultura Torino e il Consorzio Piemonte Jazz, il festival mira a portare il jazz oltre i confini urbani, valorizzando il patrimonio culturale locale. L’iniziativa è resa possibile grazie al sostegno di Reale Mutua, ANCoS APS e Confartigianato-Imprese Piemonte.

TJF Piemonte 2025

Anteprima: Jazz Blooming alla Reggia di Venaria

In attesa dell’avvio ufficiale, il festival offre un’anteprima esclusiva dal 19 al 21 aprile con il “Jazz Blooming” nei Giardini della Reggia di Venaria. L’evento prevede cinque allestimenti sonori che spaziano dal jazz tradizionale al soul, realizzati dalla Jazz School Torino sotto la direzione artistica di Diego Borotti. Le performance coinvolgeranno docenti e allievi della scuola, offrendo un evento immersivo tra musica e natura.

Temi principali del Festival Jazz Piemonte 2025

  • Protagoniste al Femminile

Il festival celebra il talento delle donne nel jazz con concerti di artiste come Rossana Casale, Karima, Monica Fabbrini, Donatella Chiabrera, Virginia MacDonald, Yvette Norwood-Tiger, Elena Colombi ed Emmanuelle Parrenin.

  • Linguaggi della Tradizione

Un omaggio al jazz classico e alla canzone d’autore italiana con eventi come “Kind of Vasco”, “Songs for Ladies – The Swingers Orchestra”, e performance di artisti come Enzo Cioffi Quartet, Sergio Cammariere, Pasquale Innarella Quartet, Ronald Baker & Tony Match Trio, Red Wine, In Da Funk, e Pete Roth Trio con Bill Bruford.

  • Frontiera Elettronica

Esplorazioni sonore che fondono jazz ed elettronica con artisti come Dardust, Giorgio Li Calzi & Paolo Dellapiana, Davide Shorty, e le sperimentazioni del Piedicavallo Festival.

Il Torino Jazz Festival Piemonte non è solo un viaggio attraverso i grandi nomi del jazz, ma anche un’occasione per riflettere sul futuro di questo linguaggio musicale. In questo panorama si inserisce perfettamente il progetto Jazzahead! 2025, un festival nato per valorizzare i giovani musicisti under 35 e promuovere la cultura jazzistica tra le nuove generazioni.​

Programma TJF Piemonte 2025

Per consultare il programma dettagliato e acquistare i biglietti, visita il sito ufficiale:

I Comuni Coinvolti

Il festival attraversa i seguenti comuni: Agliè, Alessandria, Almese, Asti, Baveno, Biella, Bruino, Crescentino, Exilles, Gozzano, Piedicavallo, Racconigi, Rivoli, Torino, Valenza, Venaria Reale.

Per ulteriori dettagli su date, location e biglietti, visita il sito ufficiale:

Il Torino Jazz Festival Piemonte 2025 rappresenta un’occasione imperdibile per immergersi nelle molteplici sfaccettature del jazz, esplorando nuove sonorità e riscoprendo la ricchezza culturale del Piemonte.

Torino Jazz Festival 2025