ANCoS: a Cotronei l’inaugurazione del monumento dei Caduti in Guerra, riqualificato con i fondi 2×1000

Il 4 novembre, in occasione della Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, si è tenuta a Cotronei l’inaugurazione del Parco dedicato ai Caduti in Guerra e Angolo Botanico Didattico, un progetto di valorizzazione e recupero del Monumento dei Caduti in Guerra realizzato grazie al contributo 2×1000 ANCoS e il sostegno di Confartigianato Crotone.

Il Monumento dei Caduti in Guerra

Il Monumento dei Caduti in Guerra di Cotronei è una scultura in bronzo che raffigura un soldato in posa eroica, con il fucile in mano e lo sguardo rivolto verso l’orizzonte. Fu realizzato nel 1923 dallo scultore crotonese Giuseppe Rito, su commissione del Comune di Cotronei, per commemorare i caduti della Prima Guerra Mondiale originari del paese. Il monumento fu collocato in una piazza centrale, dove rimase fino al 2015, quando fu spostato in una nuova area verde appositamente allestita.

L’intervento di manutenzione e rivalutazione

Nel 2020, il Comune di Cotronei ha deciso di avviare un intervento di manutenzione e rivalutazione del Monumento dei Caduti in Guerra, con l’obiettivo di restituirgli il suo antico splendore e di creare uno spazio pubblico di memoria e di cultura. Per realizzare il progetto, il Comune ha potuto contare sul contributo 2×1000 ANCoS e Confartigianato Crotone, due associazioni che operano nel territorio per la promozione sociale e lo sviluppo economico. L’intervento ha previsto il restauro della scultura in bronzo, la realizzazione di una nuova base in pietra, l’installazione di una targa commemorativa e di un sistema di illuminazione. Inoltre, intorno al monumento è stato creato un Angolo Botanico Didattico, dove sono state piantate diverse specie di piante autoctone, con cartelli informativi sulle loro caratteristiche e proprietà.

monumento caduti cotronei
Il prima e il dopo del restauro

L’opera della MG2 dei fratelli Fabio e Nicola Costantino

Il restauro della scultura in bronzo e la realizzazione della nuova base in pietra sono stati affidati alla MG2 dei fratelli Fabio e Nicola Costantino, una ditta specializzata in lavori di scultura, restauro e decorazione. I fratelli Costantino hanno eseguito il lavoro con grande professionalità e cura, utilizzando materiali di qualità e tecniche tradizionali. Il risultato è stato un’opera di grande valore artistico e storico, che ha restituito al monumento la sua originaria bellezza e dignità.

L’inaugurazione del Parco dedicato ai Caduti in Guerra e Angolo Botanico Didattico

L’inaugurazione del Parco dedicato ai Caduti in Guerra e Angolo Botanico Didattico si è svolta il 4 novembre, in coincidenza con la Festa dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate, una ricorrenza che celebra il sacrificio dei militari italiani che hanno combattuto per la patria e la libertà. Alla cerimonia hanno partecipato il Segretario Nazionale ANCoS, Fabio Menicacci, il Presidente provinciale Confartigianato Francesco Pellegrini, Massimo Venturino Segretario provinciale Confartigianato, oltre alla ditta restauratrice MG2. Presenti anche i rappresentanti dell’amministrazione Comunale di Cotronei e le forze dell’ordine. Dopo il taglio del nastro e la benedizione del parroco, sono stati deposti dei fiori ai piedi del monumento, in segno di omaggio e di rispetto. A seguire, sono intervenuti i vari relatori, che hanno sottolineato l’importanza del progetto e il significato della memoria. Infine, sono state consegnate delle targhe di ringraziamento ai soggetti che hanno contribuito alla realizzazione dell’opera.

Torna in alto