Artigianato e paesaggio nel Piemonte Orientale: un viaggio tra tradizione e creatività

Lo scorso Martedì, nelle eleganti sale del Castello di Novara, presso il Circolo dei lettori di Novara, è stato presentato il volume intitolato “Arte, Artigianato, Paesaggio. Beni e cultura materiale e immateriale nel Piemonte Orientale – Un percorso di eccellenza”, promosso da Confartigianato Imprese Piemonte Orientale, ANCoS APS e Università del Piemonte Orientale. L’iniziativa ha messo al centro arte, artigianato e paesaggio come tre fili intrecciati che raccontano l’identità delle comunità locali.

volume arte artigianato paesaggio novara

Il senso del progetto

Nel corso della serata, il vice­presidente della Provincia di Novara, Andrea Crivelli, ha sottolineato che “arte, artigianato e paesaggio sono tre fili che, intrecciati, raccontano la storia delle nostre comunità“. L’obiettivo del volume non è solo preservare la memoria, bensì offrire un’occasione concreta di crescita culturale, economica e sociale, valorizzando quei saperi tradizionali che ancora vivono grazie a chi li custodisce e rinnova.

Curato con attenzione scientifica e visiva, il volume propone un racconto del territorio del Piemonte Orientale partendo da più di un semplice testo. Ogni capitolo si apre con una carta geografica, a testimoniare l’importanza del luogo e del contesto. Un intreccio di mestieri artigiani, architetture, scenari naturali, sapori e forme d’arte: la narrazione va oltre l’artigianato isolato e abbraccia il paesaggio e la cultura materiale nel senso più ampio. Il racconto è arricchito da fotografie originali, laboratori, botteghe, racconti d’impresa e testimonianze che mettono in luce le eccellenze del territorio.

Perché è importante per il nostro territorio

Questo progetto rappresenta un invito a guardare il territorio con occhi nuovi: non solo come meta turistica o culturale, ma come laboratorio vivo di saperi artigiani e paesaggi che convivono e si influenzano a vicenda. Valorizzare l’artigianato, rafforzare l’identità locale e stimolare una nuova promozione culturale ed economica del territorio.

Il volume “Arte, Artigianato, Paesaggio” si pone come una preziosa mappa del territorio del Piemonte Orientale, un invito a riscoprire e valorizzare la relazione tra creatività, manualità e ambiente. Per la comunità che ama l’arte e l’artigianato, rappresenta una finestra aperta su un mondo ricco di significato.

Torna in alto