Confartigianato Run Arezzo: oltre 200 sportivi alla camminata non competitiva nel centro storico

I Punti Chiave

Grande entusiasmo per la prima edizione della Confartigianato Run Arezzo, che ha visto oltre 200 sportivi partecipare a una serata di sport e socialità nel centro storico. Una camminata non competitiva dove atleti e cittadini, hanno preso parte a una serata unica.

Camminata non competitiva e sport nel centro storico di Arezzo

Il tracciato di circa 7 chilometri ha toccato via dei Palagi, via Mazzini, San Domenico, Porta San Clemente e il tratto panoramico delle mura vicino al Parcheggio Pietri. La camminata non competitiva ha reso l’evento accessibile a famiglie, turisti e appassionati, trasformando il centro storico di Arezzo in un palcoscenico di sport e condivisione.

Confartigianato Run Arezzo: i vincitori della corsa podistica

La gara maschile è stata vinta da Giovanni Nucera (Filirun Team ASD) con un tempo di 21’06”, mentre tra le donne ha primeggiato l’inglese Dee O’Brien, sportiva londinese in vacanza ad Arezzo, che ha chiuso in 26’21”.

Sul podio maschile anche Alessio Donati e Simone Pecorelli (Trail Running Project ASD). Nella categoria femminile secondo posto per Ilaria Prosperi (Marathon Club Città di Castello) e terzo per Alice Ceccherini (Filirun Team ASD).

Confartigianato Arezzo: interviste e prospettive

Il Segretario nazionale ANCoS, Fabio Menicacci, ha dichiarato:

“Sono orgoglioso di questo evento e di come ha saputo coinvolgere un’intera città e non solo, su un tema che è quello delle sane abitudini e del sano agonismo. Correre, fare attività fisica per mantenere in salute spirito e corpo. Confartigianato dimostra con queste iniziative di sapersi occupare, non solo e benissimo di imprese, ma anche delle persone. Sia con momenti ludici, come in questo caso, che con tanti servizi al cittadino”.

Il Presidente di Confartigianato Imprese Arezzo, Maurizio Baldi, ha aggiunto:

“Questa prima edizione ha superato ogni aspettativa. L’entusiasmo con cui la città ha risposto all’iniziativa è un feedback importante per continuare a supportare eventi di questo tipo e promuovere i valori dello sport e della socialità, in squadra con Podistica e Uisp Arezzo. È stato emozionante vedere i colori dell’Associazione riempire le strade e le piazze del centro semplicemente per stare in compagnia e godersi la città in una chiave diversa”.

Il Presidente di Podistica Arezzo, Remo Merli, ha commentato:

“Siamo diventati subito internazionali. Per un evento che abbiamo organizzato in pochi mesi è un grande risultato aver registrato iscrizioni dall’Umbria, da Firenze, da Siena e addirittura dall’Inghilterra. Abbiamo ricevuto tanti complimenti per l’organizzazione e sicuramente abbiamo azzeccato il periodo dell’anno per proporre un percorso con molti saliscendi, che con la calura estiva sarebbe stato troppo impegnativo, mentre in una serata di metà settembre è risultato accessibile anche a chi ha voluto prendere parte alla non competitiva. Grazie a Confartigianato per aver condiviso con noi questo bel momento di sport!”.

Una maratona di comunità e futuro per Arezzo

La consegna del pacco gara a tutti gli iscritti e il clima di festa finale hanno confermato il successo dell’iniziativa. La volontà comune è quella di rendere la Confartigianato Run Arezzo un appuntamento fisso nel calendario delle corse podistiche cittadine, capace di unire sportivi, famiglie e cittadini intorno a valori di benessere e socialità.

Per approfondire:

Domande frequenti sulla Confartigianato Run Arezzo

1. Che cos’è la Confartigianato Run Arezzo?
La Confartigianato Run Arezzo è un evento sportivo che unisce una corsa podistica competitiva e una camminata non competitiva aperta a tutti, con partenza e arrivo al Prato.

2. Quanti sportivi hanno partecipato alla prima edizione?
Alla prima edizione hanno preso parte oltre 200 sportivi, tra atleti agonisti e cittadini che hanno scelto la camminata non competitiva.

3. Dove si è svolto il percorso della camminata non competitiva?
Il percorso ha toccato il centro storico di Arezzo, attraversando vie e piazze come via dei Palagi, via Mazzini, San Domenico, Porta San Clemente e le mura presso il Parcheggio Pietri.

4. Chi ha vinto la corsa podistica della Confartigianato Run Arezzo?
Nella categoria maschile ha vinto Giovanni Nucera (Filirun Team ASD), mentre nella categoria femminile si è imposta l’inglese Dee O’Brien, in vacanza ad Arezzo.

5. La Confartigianato Run Arezzo è solo per atleti professionisti?
No, la manifestazione è pensata per tutti: accanto alla gara competitiva c’è la camminata non competitiva, accessibile a famiglie, appassionati e turisti.

6. La Confartigianato Run Arezzo diventerà un appuntamento fisso?
Sì, gli organizzatori hanno espresso la volontà di rendere l’evento un appuntamento annuale del calendario sportivo aretino, unendo sport, comunità e valorizzazione del territorio.

Torna in alto