Fuga dalla Terra Russa: la memoria raccontata da Francesco Paolo Fulco
ANCoS / Notizie ANCoS / Presentazione libro Fuga dalla Terra Russa
- Articolo di Enna
- Cultura
Un pomeriggio intenso e partecipato ha animato la sede di ANCoS Enna, dove si è svolta la presentazione del romanzo “Fuga dalla Terra Russa” di Francesco Paolo Fulco, pubblicato da Maurizio Vetri Editore. L’incontro ha rappresentato un momento di forte coinvolgimento culturale e umano, in un dialogo profondo sulla memoria e sull’identità collettiva.
Un romanzo tra memoria, identità e destino
Durante la serata, l’autore Francesco Paolo Fulco ha condiviso con il pubblico il significato più intimo della sua opera, descrivendo il romanzo come un viaggio nella memoria e nella coscienza umana. Ambientato in un periodo storico complesso, il libro racconta la ricerca di sé attraverso il confronto con il passato, ponendo domande universali sul destino, sulla perdita e sulla speranza. Il titolo, Fuga dalla Terra Russa, è metafora di un cammino interiore, di una fuga non solo fisica ma anche spirituale, in cui la storia personale si intreccia con quella collettiva.
A moderare l’incontro è stata Manuela Acqua, che con grande sensibilità e competenza ha accompagnato l’autore in un dialogo vivo e partecipato. Un “viaggio” comune per esplorare i temi più profondi del romanzo: il peso della memoria storica, la forza della resilienza umana, e la necessità di tramandare le radici per comprendere il presente. Il pubblico ha partecipato con entusiasmo, rendendo l’evento un vero momento di condivisione culturale e di riflessione comune.
Un successo di pubblico e partecipazione
Questa iniziativa conferma l’impegno dell’associazione nel promuovere la cultura e nel valorizzare gli autori locali, offrendo spazi di confronto e crescita collettiva.
Il romanzo “Fuga dalla Terra Russa” è oggi disponibile online e rappresenta una lettura capace di unire storia e introspezione, in un racconto che tocca le corde più profonde dell’animo umano.