Jazzahead! 2025, ANCoS APS protagonista alla fiera internazionale di Brema
Notizie ANCoS / Jazzahead 2025 a Brema con ANCoS
Cos’è Jazzahead! 2025
Dal 24 al 26 aprile 2025 si è tenuta a Brema, in Germania, Jazzahead!, la più importante fiera internazionale dedicata alla musica jazz. Un evento unico che ha richiamato migliaia di artisti, operatori culturali e amanti della buona musica da tutto il mondo, trasformando la città tedesca in un vero epicentro musicale.
Iniziativa RECONNECT
Quest’anno Jazzahead! ha avuto come focus principale l’iniziativa speciale denominata RECONNECT, rivolta ai precedenti paesi partner: Spagna, Francia e Svizzera. L’obiettivo era rafforzare i legami culturali, valorizzando la collaborazione artistica e la sostenibilità del settore musicale europeo.
ANCoS APS e il progetto “Too Young To Jazz”
Tra le realtà italiane, un ruolo importante lo ha svolto ANCoS APS, rappresentata dal vicepresidente nazionale, l’Avv. Renato Rolla. La presenza di ANCoS ha partecipato al progetto “Too Young To Jazz”, iniziativa pensata per coinvolgere giovani talenti per far crescere sempre più, un dialogo intergenerazionale attraverso il linguaggio universale della musica jazz.
ANCoS ha testimoniato la sua presenza nel panorama del jazz con la sua partecipazione al TJF Piemonte. Durante la manifestazione, numerosi sono stati gli incontri con promoter e impresari, soprattutto del mondo latino americano, perché questa sarà l’impronta del festival per il prossimo anno. Lo stand ANCoS è stato quello più visitato, un modello preso in considerazione da quelli inglesi e svizzeri!
Un evento globale
Con la partecipazione di oltre 3.000 professionisti provenienti da 66 nazioni diverse, Jazzahead! si è confermato un appuntamento fondamentale per la promozione del jazz internazionale. La manifestazione ha offerto ai partecipanti un’importante occasione di networking, visibilità e opportunità di sviluppo professionale.
La presenza di ANCoS APS ha rappresentato per l’Italia un significativo momento di promozione culturale, ribadendo il ruolo centrale del jazz nella diffusione di valori quali inclusività, creatività e dialogo interculturale.