Educazione alimentare e ambientale: ANCoS Verona aderisce alla campagna di Longaevitas

Educare alla salute e alla sostenibilità

L’ANCoS APS Verona partecipa alla campagna nazionale di Longaevitas APS per introdurre l’educazione alimentare e ambientale nelle scuole, negli enti di formazione delle Forze Armate, di Polizia e del Pubblico Soccorso. L’iniziativa, condivisa da Confartigianato e ANAP Verona, nasce dal desiderio di diffondere una cultura della salute, della prevenzione e del rispetto ambientale tra i più giovani.

Promuovere la conoscenza del cibo significa insegnare ai ragazzi a compiere scelte consapevoli, a comprendere l’importanza della filiera corta e a rispettare la stagionalità dei prodotti. Allo stesso tempo, l’educazione ambientale li aiuta a comprendere come le proprie azioni influenzino il clima, il territorio e la qualità della vita.

raccolta firme educazione alimentare educazione ambientale

Un progetto per il benessere collettivo

Sostenendo la campagna di Longaevitas APS, ANCoS Verona conferma il proprio impegno nel campo della promozione sociale e sanitaria. Un’educazione equilibrata e sostenibile, infatti, rappresenta la base di una società più giusta, solidale e rispettosa dell’ambiente. L’obiettivo è diffondere valori di cittadinanza attiva, coinvolgendo famiglie, scuole e comunità locali in un percorso condiviso di crescita culturale.

Per conoscere meglio le attività e la missione dell’associazione promotrice, è possibile visitare il sito ufficiale di Longaevitas APS, dove vengono illustrati i progetti legati all’alimentazione, alla sostenibilità e alla salute pubblica.

Come sostenere l’iniziativa

La raccolta firme è aperta presso le sedi di Confartigianato Verona oppure collegandosi a questo link tramite SPID, CIE o CNS. Obiettivo raccogliere almeno 50.000 firme entro il 20 novembre 2025.

Partecipare è un gesto semplice ma significativo per sostenere un progetto che mette al centro salute, ambiente e responsabilità civica.

petizione raccolta firme longaevitas

Torna in alto