Stelle e Padelle 2025: oltre 12 mila euro donati per la solidarietà a Borgomanero
ANCoS / Notizie ANCoS / Stelle e Padelle 2025
- Articolo di Novara
- Donazione, Solidarietà
Grande successo per l’edizione 2025 di Stelle & Padelle, l’evento benefico promosso dall’associazione “Nove Settembre” di Borgomanero, affiliata ad ANCoS APS Novara e guidata dallo chef Andrea Cane.
L’iniziativa, tenutasi il 22 e 23 settembre presso la Baita degli Alpini di Borgomanero, ha unito cucina, amicizia e solidarietà, raccogliendo oltre 12 mila euro destinati a progetti sociali e sanitari del territorio.

La partecipazione di cittadini e volontari
L’appuntamento, patrocinato dal Comune di Borgomanero, ha visto la partecipazione di tanti cittadini e volontari, con la collaborazione dei cuochi dell’Allegra Brigata. Le offerte raccolte, comprese quelle provenienti dagli appuntamenti organizzati nel corso dell’anno, testimoniano l’impegno costante della comunità per il bene comune.
Ospite speciale della serata del 23 settembre è stato il cantante Dario Baldan Bembo, che ha contribuito a rendere ancora più emozionante l’evento, unendo musica e solidarietà sotto le stelle.
Oltre 12 mila euro a sostegno del territorio
I fondi raccolti sono stati devoluti a diverse realtà locali:
Ospedale Santissima Trinità dell’ASL di Novara
Croce Rossa Italiana – Comitato di Borgomanero
Casa Piccolo Bartolomeo – Mamre ONLUS
ASD Baskin Ciuff APS
Baskin Team di Gattico
ANGSA di Novara

Parte della donazione è stata destinata anche all’acquisto di poltrone per la RSA di Santo Stefano e all’istituzione di una borsa di studio per gli allievi meritevoli di ENAIP Arona.
La conferenza
La consegna ufficiale delle offerte si è svolta il 15 ottobre in municipio, alla presenza del sindaco Sergio Bossi e dell’assessore Loredana Abbate.
Per ANCoS APS Novara erano presenti Andrea Favergiotti, responsabile della sede di Borgomanero, e Gianni Torraco, rappresentante della categoria degli acconciatori e vicepresidente dell’associazione “Nove Settembre”.
Il primo cittadino ha espresso gratitudine verso i promotori e i volontari, sottolineando come iniziative solidali di questo tipo rafforzino i legami della comunità e valorizzino l’impegno del mondo artigiano.
Un arrivederci alla prossima edizione
“Stelle & Padelle – ha ricordato il presidente Andrea Cane – è la prova che il volontariato e la cucina possono unirsi per fare del bene e sostenere concretamente chi ne ha più bisogno”.
L’appuntamento è quindi rinnovato al prossimo anno, con la promessa di nuove serate all’insegna della solidarietà, del gusto e della condivisione.