Columbus Day Project: il Piemonte protagonista a New York con ANCoS
ANCoS / Notizie ANCoS / Columbus Day Project Piemonte
- Articolo di Torino
- Cultura, Solidarietà
Un ponte tra Italia e Stati Uniti
Il Columbus Day Project, promosso da ANCoS APS Torino e ANCoS APS Biella, nasce con l’obiettivo di valorizzare e diffondere le eccellenze del Piemonte nel cuore di New York in occasione della tradizionale Columbus Day Parade. L’iniziativa vuole rafforzare il legame storico e culturale tra Italia e Stati Uniti, celebrando la comunità italoamericana e il suo contributo alla società americana.
Obiettivi del progetto
Il progetto punta a promuovere il Piemonte come Regione dell’anno all’evento newyorkese, valorizzando le eccellenze locali nei settori di:
Turismo
Enogastronomia
Artigianato
Cultura
Moda
Sociale
L’obiettivo è favorire la nascita di partnership internazionali con istituzioni, associazioni e realtà imprenditoriali americane, creando nuove opportunità di collaborazione e scambio culturale.
Partnership e patrocinio: l’impegno sociale ANCoS
Il progetto si propone di coinvolgere attivamente la Regione Piemonte, valutando la possibilità di un patrocinio istituzionale per sostenere la partecipazione all’evento. Sono inoltre previste collaborazioni con il Consolato d’Italia a New York e con la Columbus Day Foundation, con incontri finalizzati alla promozione del territorio piemontese e dei suoi prodotti di eccellenza.
Oltre all’aspetto promozionale, il Columbus Day Project vuole dare spazio anche alla solidarietà. ANCoS Torino e ANCoS Biella intendono sostenere progetti a favore delle persone in difficoltà, come la raccolta di beni di prima necessità e iniziative di inclusione sociale. Un modo concreto per coniugare valori culturali e impegno civile, nel pieno spirito di ANCoS.
Il progetto mira anche a promuovere la cultura e l’identità italoamericana attraverso eventi, mostre e conferenze dedicate alle tradizioni e alle eccellenze del Piemonte. Queste attività intendono far conoscere oltreoceano la creatività artigiana, la bellezza dei territori e la ricchezza delle tradizioni popolari italiane, rafforzando il dialogo tra comunità e generazioni.
Incontri e scambi culturali a New York
Durante il soggiorno negli Stati Uniti, il Presidente del comitato ANCoS Aps Torino, Renato Rolla e il Presidente Cristiano Gatti di ANCoS Aps Biella hanno potuto partecipare alle celebrazioni del Columbus Day di New York, prendendo parte alle attività ufficiali organizzate dalla Columbus Citizens Foundation.
Nel corso della visita, l’Associazione ha avuto l’opportunità di incontrare Maria Palandra, Executive Director della Columbus Citizens Foundation, e l’Onorevole Giorgio Mulè, in un dialogo dedicato alla promozione dei valori comuni e alla possibilità di costruire un futuro scambio culturale tra il Piemonte e la comunità italoamericana.
La partecipazione all’evento ha rappresentato un’occasione di confronto, condivisione e crescita, rafforzando il ruolo di ANCoS come punto di riferimento per la cultura e la solidarietà italiana nel mondo.
Il Columbus Day Project rappresenta un’occasione di rilievo per promuovere il Made in Piemonte nel mondo, valorizzando al contempo la cultura e la solidarietà italiana. Con l’impegno di ANCoS Torino e Biella, l’Italia porta a New York un messaggio di identità, innovazione e inclusione sociale, confermando il suo ruolo di ponte culturale tra le due sponde dell’Atlantico.
Columbus Day
Cosa si festeggia il Columbus Day?
Il Columbus Day, che si celebra il secondo lunedì di ottobre, commemora l’arrivo di Cristoforo Colombo nel Nuovo Mondo nel 1492. Questa festività è particolarmente significativa per le comunità italoamericane, poiché rappresenta una celebrazione dell’eredità culturale italiana negli Stati Uniti. Durante il Columbus Day, si svolgono parate, eventi culturali e cerimonie che onorano il contributo degli italiani alla società americana. È un momento per riflettere sulla storia e sull’identità italoamericana, nonché per promuovere la solidarietà tra le diverse comunità.