Cucina il Salento 2025: ANCoS Aps Lecce sostiene solidarietà e cultura locale
ANCoS / Notizie ANCoS / Cucina il Salento 2025
- Articolo di Lecce
- Cultura, Solidarietà
Grande successo per la quinta edizione di “Cucina il Salento”, evento promosso dall’Associazione Kalò Fai di Zollino e sostenuto con orgoglio dal comitato ANCoS Aps Lecce. Ideato da Luigi Colì ed Elena Ligori, rispettivamente presidente e vicepresidente dell’associazione organizzatrice, questo appuntamento annuale ha saputo unire eccellenze gastronomiche, artigianali e, soprattutto, solidarietà.
Cucina il Salento 2025: solidarietà protagonista dell’evento
La serata dello scorso venerdì 4 luglio, svolta nella suggestiva Piazza Municipio di Cutrofiano, si è trasformata in un elegante spazio a cielo aperto di fronte allo storico Palazzo Filomarini. La partecipazione di oltre 200 ospiti, come il Segretario nazionale ANCoS Aps Fabio Menicacci, il Coordinatore regionale ANCoS Aps Paolo Ciardo e il consigliere regionale Paolo Pagliaro. Presenti anche numerosi rappresentanti istituzionali, culturali e imprenditoriali, inclusi ospiti internazionali da Canada e Macao.
ANCoS Aps Lecce rinnova il suo impegno sociale
Durante la Cena di Gala, condotta da Mario Vecchio di Telerama e arricchita dalle performance musicali di Claudio Longo, Domenico Zezza e Giusy Colì, il vero protagonista è stato il forte impegno sociale. Parte significativa del ricavato della serata è stata infatti devoluta alle associazioni “InForma laVita” e “L462 Tuglie”, impegnate nell’acquisto di un casco refrigerante per il reparto oncologico dell’Ospedale “Sacro Cuore di Gesù” di Gallipoli.
Durante l’evento, inoltre, è stata annunciata l’importante donazione di ulteriori due caschi refrigeranti, grazie alla raccolta fondi 5×1000 ANCoS, comunicata dal Segretario Menicacci, sottolineando così la continuità della missione solidale di ANCoS.
Cos’è un casco refrigerante nella chemioterapia? Il casco refrigerante, chiamato anche scalp cooling, è un dispositivo utilizzato durante alcuni trattamenti chemioterapici per ridurre la caduta dei capelli (alopecia), uno degli effetti collaterali più temuti dai pazienti oncologici.
È un trattamento sicuro, ben tollerato, che può ridurre il disagio psicologico legato alla chemioterapia e favorire il benessere durante un percorso già molto delicato.
Artigianato salentino al centro della manifestazione
A rendere unica la manifestazione anche la valorizzazione degli antichi mestieri artigianali, con dimostrazioni dal vivo di ceramisti, casari, fornai e tartufai locali, impegnati nel tramandare e raccontare le ricchezze culturali salentine.

La partecipazione attiva dei giovani studenti degli istituti alberghieri locali ha sottolineato ulteriormente il forte legame generazionale promosso dall’evento.
Patrocinato da Regione Puglia, Provincia di Lecce, Comune di Cutrofiano, ANCoS e Camera di Commercio di Lecce, Cucina il Salento si conferma dunque non solo come un momento di aggregazione culturale, ma anche come un concreto impegno sociale del territorio.
ANCoS Aps Lecce rinnova con entusiasmo il proprio sostegno, attendendo con fiducia l’edizione del 2026.
Foto fonte ditestaedigola.com/