Artigianato a Sternatia: cultura e sapori al Borgo dei Sapori 2025

I Punti Chiave

L’Artigianato, dall’11 al 13 luglio 2025, è stato protagonista a Sternatia grazie all’evento Borgo dei Sapori, ricco di gusto, musica e cultura locale. Nel cuore della Grecía Salentina, le strade del paese hanno accolto migliaia di visitatori, unendo comunità e tradizioni.

Sapori e dintorni

Ogni sera, a partire dalle 19, Piazza Umberto I e i vicoli circostanti hanno ospitato degustazioni e sapori tipici. Tra frise, pittule, miele, pizza fritta e birra artigianale, non è mancato l’apprezzato “lu Picciurillu“, focaccina della tradizione popolare.

Grande successo per i laboratori dei maestri pasticceri, organizzati da Confartigianato Lecce, dedicati al pasticciotto salentino, simbolo de l’arte dei sapori Lecce.

Borgo dei Sapori Sternatia 2025 l'artigianato salentino

Artigianato salentino in mostra

Nel Chiostro dei Domenicani, il pubblico ha visitato con entusiasmo la mostra “Percorsi Accoglienti” curata da Confartigianato Lecce e ANCoS Aps Lecce. Protagoniste opere straordinarie in pietra leccese, ferro battuto, tombolo e terracotta, a testimonianza della vitalità dell’artigianato salentino.

tele rama news comune sternatia borgo dei sapori 2025
Lo speciale di TeleRamaNews del 13 luglio 2025

L’evento Borgo dei Sapori è uno dei tanti appuntamenti come la Festa dei Lampioni Calimera, Vicoli Vivi e la manifestazione eco-sostenibile Green Bio Town a Nardò, che hanno valorizzato la cultura, l’artigianato e la storia salentina.

Musica dal vivo e spettacoli

Le serate hanno regalato musica dal vivo e spettacoli coinvolgenti. L’11 luglio ha aperto la festa Enzo Petrachi con la sua Folk Band. Il 12 luglio, Raffy Dj ha acceso la piazza, anticipando il concerto folk de I Malfattori. Gran finale il 13 luglio con Giampaolo Catalano e l’energia contagiosa della Rigatoni Band.

Degustazioni di vini locali

Apprezzatissimo anche il percorso dei vini, che ha permesso ai visitatori di degustare eccellenze locali accompagnate da prodotti di Campagna Amica. Un’atmosfera autentica e accogliente ha caratterizzato l’intera manifestazione, confermandola un successo per Sternatia e il Salento.

Un evento riuscito che ha reso Borgo dei Sapori un appuntamento imperdibile dell’estate salentina, valorizzando tradizioni, cultura e prodotti locali attraverso la creatività artigianale. Scopri le interviste, i video e molto altro ancora con la pagina Facebook “Borgo dei Sapori – Sternatia”.

Chi ha amato questa manifestazione potrà ritrovare la stessa atmosfera nel prossimo evento “Mercatino del Gusto” a Maglie in programma dall’1 al 7 Agosto.