Vicoli Vivi 2025: il centro storico di Supersano protagonista di cultura e turismo sostenibile
A Supersano (LE), Vicoli Vivi 2025 ha raccontato con successo la cultura salentina attraverso turismo consapevole, prodotti locali e il Sud Sound System.
A Supersano (LE), Vicoli Vivi 2025 ha raccontato con successo la cultura salentina attraverso turismo consapevole, prodotti locali e il Sud Sound System.
La Festa dei Lampioni Calimera, dal 13 al 21 giugno, apre l’estate del Salento con lanterne artigianali, concerti e il tipico dolce Cuturusciu tradizionale.
Il 21 giugno a Ceva, G@S ha unito sport, artigianato e socialità con oltre 100 partecipanti e special guest BMX.
Un innovativo corso fotografico a Verona per scoprire il mondo dell’artigianato attraverso l’obiettivo. Lezioni pratiche e online. Aperto a tutti al via dal 7 Luglio!
Il concorso “Moda all’Ombra del Vesuvio” premia i giovani talenti della moda: scopri categorie, iscrizione e premi in palio.
Il De Filippis promuove artigianato e inclusione sociale con ANCoS e Confartigianato-Imprese, offrendo opportunità lavorative concrete agli studenti.
Convegno a Vibo Valentia per il progetto “Creatività Inclusiva”. Sfilata, laboratori e prodotti artigianali realizzati da studenti con abilità diverse.
RaccontArti 2024 porta l’artigianato calabrese al centro storico di Catanzaro con esposizioni, laboratori e eventi musicali dal 13 al 30 dicembre.
Pampepato di Terni IGP: Lectio Magistralis gratuita con Raspelli e Vissani. Scopri storia e sapori unici dell’Umbria! Ingresso libero. Il programma completo!
Laboratori di ceramica natalizia con ANCoS Avezzano: scopri le date e realizza decorazioni artigianali con l’artista Anna Martelli.
La 7° edizione della Camminata dell’Artigianato si terrà il 16 novembre 2024. Percorsi di 8,5 e 2,5 km. Partenza da Confartigianato Ravenna.
Bolle di Malto ritorna a Biella dal 29 agosto al 2 settembre, presentando birre artigianali italiane, street food, e concerti live. Ingresso gratuito, con eventi speciali nel weekend.
Soave Città del Libro dal 23 al 26 maggio: eventi gratuiti con autori, laboratori creativi, mostre e mercatini.
ANCoS Aps Napoli Con il patrocinio di Confartigianato Imprese Moda e ANCoS Aps Napoli, la 24° Edizione “Moda all’ombra del Vesuvio”, un evento che celebra i giovani talenti emergenti del panorama fashion. Una serata che si preannuncia ricco di stile e innovazione e una nuova occasione per ammirare le creazioni che fanno dialogare tessuti e
Innovazione digitale in Sicilia con il nuovo progetto “Visitor Center” per valorizzare l’imprenditoria e l’artigianato siciliano.
RaccontArti, festival delle arti e dei mestieri in Calabria, chiude con successo la seconda edizione tra laboratori, eventi e premi.
Il Festival delle Arti e dei Mestieri a Catanzaro rappresenta un’occasione straordinaria per esplorare l’artigianato locale e celebrare l’identità territoriale.
Torna la tradizionale camminata ludico motoria organizzata da ANCoS Aps Ravenna e G.S. Locomotiva. Il programma.
In programma per sabato 10 giugno, presso gli impianti di Parco Perlasca a partire dalle ore 9.00.
Domenica 12 marzo l’iniziativa tra storia, cultura ed artigianato completamente gratuita
ANCoS Confartigianato Palermo incontro il Vescovo di Cefalù Giuseppe Marciante per la presentazione della nuova statuina
Un progetto Confartigianato Imprese Cuneo e promosso dal comitato provinciale ANCoS. Un percorso per unire bellezze naturali, sport e realtà artigiane
Appuntamento per Venerdì 28 Maggio ore 19.30 per la diciannovesima edizione del concorso sartoriale
Svolta l’VII edizione dal 6 Dicembre 2018 al 6 gennaio 2019 a Palermo con numerosi stand artigianali
ANCoS Palermo e la Confartigianato Imprese Sicilia insieme per la formazione artigianale